GROSSETO. Se da un punto di vista sportivo la trasferta di Città di Castello ha assunto un magnifico significato per arricchire la classifica e intensificare gli sforzi, che portano alla
GROSSETO. Davide Ferrante è salito sul pullman insieme ai compagni di squadra. La trasferta di Città di Castello, come ogni spostamento, si profilava difficile. L’andata era finita con una sconfitta,
Città di Castello – Grosseto 0-1 (0-0) CITTÀ DI CASTELLO: Nannelli, Mariucci, Mosti, Grassi, Gorini, Brunetti, Trovato (27′ st Mussi), Buono (40′ st Pazzaglia), Doratiotto (8′ st Calderini), Sylla, Rossitto
GROSSETO. Andrea Liguori chiude la circonferenza lunga 18 giornate. Era il 18 settembre 2022 quando il tecnico partenopeo si sedeva per la prima volta sulla panchina del Grifone affrontando il
GROSSETO. Bruno Souza Caprioli, classe 1996, brasiliano di Salto, comune nello stato di San Paolo, con passaporto italiano, adesso è un centrocampista biancorosso. «È l’ultimo acquisto in ordine cronologico dell’Unione
GROSSETO. Due punti in tre partite. Un raccolto magro, scarsamente in linea con l’obbiettivo chiamato salvezza. Più che altro inadeguato alle attese sollevate dal mercato invernale. Sia chiaro, non si
GROSSETO. Le vetrate del suo ufficio si affacciano sul più grande campo di calcio del centro sportivo. Sulla sinistra il Moscona fa da sentinella, alla sua destra è visibile la
GROSSETO. Per il Grifone il secondo turno del ritorno significa trasferirsi allo stadio “Buon Riposo” in località Querceta (Lucca) per confrontarsi col Seravezza Pozzi Calcio. È il prologo di due
GROSSETO. «Non sono mai andato via, sono sempre stato presente». Così parla Edoardo Laiolo dopo l’ufficialità di essere stato nominato nuovo coordinatore dello staff sanitario del Grifone, che comprende il