ALBERESE. Finalmente la spiaggia di Cala di Forno torna accessibile a piedi, attraverso il Parco della Maremma. L’attesa per la riapertura di uno dei percorsi più suggestivi del parco è
GROSSETO. Il cantiere ha iniziato i lavori. La prima superficie interessata è quella del parco del Diversivo. Più precisamente la superficie compresa tra via Bulgaria, via Europa e via Portogallo.
ROCCASTRADA. È arrivato a fine corsa il progetto dell’impianto per la produzione di biogas, a Pian del Bonucci, vicino a Ribolla. La notizia che la Regione aveva chiuso il percorso
ROSELLE. Lo scorso 17 gennaio, i carabinieri forestali di Paganico, nel corso di un servizio ambientale, sono stati allertati dalla centrale operativa per una segnalazione di un incendio: alcuni residenti
GROSSETO. Arriva il robot spazzino dei canali e dei fossi, che dovrebbe difendere il nostro mare dall’inquinamento. Un robot che sarà testato, come progetto pilota, sul canale di San Rocco,
GROSSETO. Una montagna di rifiuti che cresce ogni giorno, perché un primo incivile li ha buttati lì e ora anche altri si sentono in diritto di farlo. E la montagna
GROSSETO. Lo scorso 6 gennaio, sulla strada provinciale della Trappola, in uno dei fossi vicino alla città scorreva acqua di colore scuro. Il cattivo odore e la sospetta schiuma dell’acqua
ALBERESE. È fissata per domenica 29 gennaio la riapertura di uno dei più suggestivi ed apprezzati itinerari del Parco della Maremma, quello che collega Marina di Alberese alla bellissima spiaggia
GROSSETO. Mistero risolto: le tortore trovate morte a Casalecci, viste cadere dall’albero stramazzate a terra, sono state uccise da una malattia abbastanza comune tra i volatili selvatici, la pseudopeste aviare.
MARINA DI GROSSETO. Il ponente soffia così forte che, sulla passeggiata, è faticoso stare in piedi. Le palme sono piegate dalla forza del vento. E c’è la prima mareggiata del