GROSSETO. Una sconfitta forse prevista quella del Grifone a Poggibonsi, senz’altro immeritata sia nel punteggio che sul piano della prestazione.
Il Grosseto ha mandato messaggi positivi della sua essenza, ha giocato, prodotto gioco e occasioni, è uscito dal campo di Poggibonsi con le maglie zuppe di sudore e qualche muscolo in riserva punito solamente da una punizione e un penalty. Se non si deve chiamare disfatta è comunque stato uno smacco che fa male.
Reparto per reparto, cosa non va nel Grifone
Ma ogni caduta ha le sue colpe, i sui perché.
Primo. L’attacco non è stato all’altezza delle opportunità avute. Poca cattiveria davanti porta, scarsa lucidità nell’attimo di battere a rete. Scaffidi, cioè uno dei migliori per movimento e tenacia, vuoi per la bravura di Pacini, vuoi per la mira ancora non molto concorde con i piedi, ha avuto la possibilità di portare avanti il Grifo, poi quella di andare in parità. Peccato.
Due. Il centrocampo è stato orfano di Bramati ancora decisamente in ombra. I motivi possono essere molteplici ma quello fisico non convince. Con due ritiri alle spalle, amichevoli varie e allenamenti giornalieri è un punto che lascia interdetti, a meno che il giocatore abbia fastidi non conosciuti all’esterno. Restando alle condizioni fisiche l’impressione è che l’apporto degli Under sia in vantaggio su quello dei più “anziani” squilibrando l’assetto di squadra.
A proposito di giovani rimane viva la convinzione che Rotondo sia troppo sacrificato a sedere in panchina.
Terzo. La difesa, il più spinoso. La linea a tre proposta da Salvi prevedeva Bruno, Ciolli e Cipolletta, cioè un settore completamente senza un minuto di rodaggio se non pochi allenamenti. Un rischio amplificato dalla condizione fisica di Ciolli e Cipolletta arrivati in biancorosso praticamente da poche ore.
Silva ha voluto correre il rischio ed è stato punito. Al termine della gara il tecnico si è lamentato degli arrivi a ridosso del campionato, senza spiegare, però, di chi è stata la decisione di far partire titolari i nuovi.
Adesso il Grifone con due gare consecutive in casa, Seravezza Pozzi e Città di Castello, può dimostrare che Poggibonsi è stato uno scivolone sul ghiaccio. Lo spera Silva, lo pretende la città.
A proposito di risvegli. Il dipartimento Interregionale della Lnd in un comunicato alle società di serie D ha disposto che le gare in programma il 25 settembre, vista la concomitanza con le elezioni politiche ed amministrative, siano posticipate a mercoledì 28 settembre alle 15. Ovviamente la disposizione comprende tutti i gironi.
Serie D. Prossimo turno 2ª giornata 11/09/22 ore 15
- Arezzo – Follonicagavorrano
- Città di Castello – Ghiviborgo
- Grosseto – Seravezza Pozzi
- Livorno – Sangiovannese
- Mobilieri Ponsacco – Terranuova Traiana
- Montespaccato – Flaminia Civitacastellana
- Ostia Mare – Orvietana
- Pianese – Poggibonsi
- Tau Calcio Altopascio -Sporting Club Trestina
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli