GROSSETO. Maxi esercitazione nella notte tra sabato 1 e domenica 2 ottobre a Chiusi, dove è stata inscenata una rissa su un treno durante la quale sarebbero stati spruzzati spray urticanti e nocivi per le persone.
Alla maxi esercitazione, che ha previsto il salvataggio di 120 persone presenti sul convoglio, hanno partecipato i sanitari del 118 di Grosseto, coordinati dal dottor Pietro Aloia, responsabile sanitario del nucleo di protezione civile del 118 insieme ai volontari della Misericordia e della Pubblica assistenza di Sassofortino e dalla zona senese la Croce Rossa e la Vab.
Spray nocivo su due vagoni
Due i vagoni del treno sui quali si è svolta la maxi esercitazione: qui è stata inscenata la rissa e qui sarebbero stati spruzzati spray non solo urticanti ma anche nocivi per la salute delle persone. I 18 sanitari della zona grossetana, insieme ai volontari della Misericordia e dell’Anpas sono stati attivati dalla centrale operativa del 118 che hanno dato l’allarme alle associazioni.
I volontari e i sanitari sono quindi partiti per la zona del disastro e hanno operato proprio come se si trattasse di un vero e proprio incidente ferroviario. Insieme ai sanitari e ai volontari, hanno partecipato all’esercitazione anche i vigili del fuoco e la polizia.
Le operazioni si sono concluse alle 5 di domenica 2 ottobre.
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli