GROSSETO. Quest’anno “La Staffetta della Vita” compie due anni. L’iniziativa rientra nel Campionato nazionale Asi “Staffetta in piazza”: un appuntamento capace di unire l’aspetto agonistico a quello culturale e sociale. Facendo gareggiare le squadre dei partecipanti nelle più belle piazze e location di ogni regione d’Italia.
Le squadre selezionate disputeranno la finale nazionale a Grosseto, al Parco di Viale Giotto, domenica mattina 9 ottobre dalle ore 10.
A correre, saranno uomini e donne. Insieme a ogni coppia ci saranno, per comporre un “nucleo familiare”, anche un under 14, un under 25, 35, 50 e un Over 51. L’evento, patrocinato dal Comune di Grosseto, si concluderà con la premiazione dei partecipanti che si saranno distinti nel corso della gara.
La novità di quest’anno è rappresentata dall’iniziativa dell’Academy Isupersportivi di Milano. Sarà presente con una squadra di ragazzi speciali, tra cui alcuni portatori di disturbo neurobiologico legato all’autismo, e sindrome di Turner.
L’orgoglio degli organizzatori
«Il significato di questa staffetta parte dal valore della famiglia – spiega Sandro Giorgi, responsabile nazionale atletica Asi – nelle squadre sono coinvolte persone di tutte le età. Questo significa che a essere percorso, tramite lo sport, è tutto l’arco della vita. Con la nostra attività di promozione stiamo cercando di coinvolgere più discipline possibili con l’obiettivo di includere il maggior numero di cittadini sul territorio».
«Vivere l’attività sportiva con un grande spirito di squadra – dice l’assessora al sociale Sara Minozzi – è un messaggio genuino da condividere con la comunità grossetana: e quando le protagoniste sono le famiglie questo messaggio arriva ancora più forte, anche a dimostrazione che insieme si possono superare le difficoltà e si possono raggiungere nuovi obiettivi. Alimentiamo questi valori positivi e – conclude – viviamo una domenica divertente, all’aria aperta, in compagnia della Staffetta della vita».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma