GROSSETO. Guardando al domani il Grifone cambia pelle modificando il guardaroba. Dopo i nuovi vestiti chiamati Gianni Riccobono, Edoardo Marzierli e Piergiorgio Sabelli, sono arrivati altri capi di alta moda ad arricchire l’abbigliamento in vista delle sfilate di autunno, inverno e primavera 2023-24.
Lorenzo Schiaroli
Nell’attaccapanni viene sistemato Lorenzo Schiaroli (Urbino 14 maggio 1998) un abito fresco, solido, da usare in difesa. Nonostante i soli 25 anni di età, il centrale marchigiano annovera oltre 190 presenze ufficiali in carriera. Lunga la sua trafila in Serie D, in particolare con le prestigiose maglie di Aquila Montevarchi, Torres e Foligno.
Una militanza impreziosita da 10 gol in categoria. Inoltre, ci sono 16 gettoni ed una rete in serie C nel campionato 2018-2019 tra le file del Gubbio. Il nuovo volto del Grosseto è stato perno inamovibile della linea difensiva del Fano, formazione condotta al successo nei play off del girone F. In serie D, Schiaroli ha indossato inoltre i colori di Campodarsego e Lornano Badesse.
Nicholas Bensaja
Accanto a Schiaroli trova posto l’altro ottimo abito cucito da Nicholas Bensaja, Roma 7 giugno 1995. Un interprete fisso della serie C che ha scelto la sartoria di Gianni Lamioni. Un centrocampista con alle spalle otto stagioni consecutive in Lega Pro, categoria nella quale si è sempre contraddistinto per equilibrio e qualità, doti espresse sulla linea mediana di formazioni storiche. Bensaja ha trascorso un biennio alla Viterbese dal 2019 al 2021, dividendosi successivamente tra Lucchese e Paganese, maglia quest’ultima già indossata con profitto nel 2017-2018.
Nell’ultimo campionato Bensaja è stato in forza all’Imolese, replicando l’esperienza del 2018-2019. Dopo essere stato un metronomo dalle oltre 200 presenze in C, dove è risultato un punto cardine, ora sposa il progetto biancorosso.
Sia Schiaroli che Bensaja sono dunque indumenti di classe, eleganti e funzionali, attesi dalle sfilate biancorosse dove servirà tutta la loro raffinatezza.
In arrivo la settimana biancorossa
Sabato 1 e domenica 2 luglio il centro sportivo di Roselle aprirà le porte ai calciatori delle annate 2011, 2012, 2013 e 2014.

All’interno della “Settimana Biancorossa”, ci saranno infatti ben due giornate di divertimento dedicate al calcio dei più piccoli. A partire dalle 18 il Grifone metterà a disposizione degli atleti i propri impianti, gli istruttori e i nuovi responsabili della scuola calcio guardando alla futura attività giovanile di base della stagione sportiva 2023-2024. Dopo l’attività fisica ci sarà una cena al centro sportivo. Le serate biancorosse saranno così accompagnate dalla cucina maremmana e dall’intrattenimento musicale.

70 anni, ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione.
Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net.
Come lavagna uso il cielo.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma