Grifone, Guida: «Non pago gli stipendi. A Ponsacco con la juniores» Skip to content

Grifone, Guida: «Non pago gli stipendi. A Ponsacco con la juniores»

A pochi giorni dalla (quasi) acquisizione del Grifone, il presidente unionista esce allo scoperto: «Conti bloccati da decreti ingiuntivi»
Salvatore Guida e Claudio Anellucci
Salvatore Guida (a sinistra) e Claudio Anellucci

GROSSETO. Un’ora e 8 minuti. È la durata della conversazione tra il presidente del Grosseto Calcio Salvatore Guida con il vice direttore di Grosseto Sport Yuri Galgani, andata in onda sulla pagina Facebook della testata.

Guida, a pochi giorni dalla (quasi definitiva) acquisizione del Grosseto, ha detto le sue verità. Ha espresso grosse preoccupazioni per il futuro, elencato quelle che, secondo lui, sono i difetti del territorio, ha lanciato critiche all’imprenditoria, all’amministrazione comunale.

Guida: «Bloccati i conti correnti da decreti ingiuntivi»

«In questa situazione molto contraria il mio progetto di calcio non può decollare – ha dichiarato Guida – finora i contratti di sponsorizzazione verso la società non sono stati evasi e il Comune mi ha fatto intendere che devo cedere il passo. In più sono arrivati, con un tempismo da orologeria, i decreti ingiuntivi che hanno bloccato i conti correnti». I decreti ingiuntivi per debiti non pagati dalla società al momento sono 2, ma altri sembrano in arrivo.

«È chiaro che in questo quadro di negatività i partner che mi sono vicini hanno timore a versare le loro quote e io li capisco. In pratica i miei amici sostenitori si sono spaventati e in questo si è aggiunta la famosa conferenza stampa dove sono accadute cose molto antipatiche. Mi si descrive come il lupo nero – ha proseguito Guida – intorno a me avverto un cerchio di fuoco. Nessuno crede nel progetto che ho in mente di fare, se non ci sono le condizioni territoriali non è Guida a perdere ma l’intera città di Grosseto».

Guida: «Troppe critiche dai media»

«Occorre che questo continuo mettere i bastoni tra le ruote termini, che anche i media la finiscano di criticare in maniera a volte anche strana. Io ci ho messo la faccia, e anche soldi personali, ma ripeto che questa atmosfera ha di fatto bloccato l’arrivo di soldi freschi, gli sponsor si sono messi sulla difensiva. C’è un milione di debiti certificati, se non si mette in moto l’indotto attorno alla società non è possibile onorarli, come non è possibile pagare gli stipendi alla squadra e a tutti i componenti».

Guida: «A Ponsacco potrebbe giocare la Juniores»

«Se nelle casse fossero entrati le sponsorizzazioni in essere – termina Guida – almeno gli emolumenti potevano essere erogati. A Ponsacco, alla ripresa del campionato, potrebbe scendere in campo la Juniores». Peraltro la prima squadra, giovedì, ha solo iniziato l’allenamento. Dopo poco i giocatori sono tornati tutti a fare la doccia.

I debiti, di cui parla Guida, sono anche con l’erario. Ma in aggiunta a ottobre scade la moratoria Covid sul mutuo (tre milioni di euro, con Banca Tema) del centro sportivo di Roselle, che da novembre fanno scattare 13500 euro al mese, tutti i mesi. Per 30 anni.

Tutto ruota attorno alla fiducia

Tutto ruota intorno ad una parola: fiducia. Al momento è totalmente assente non solo all’esterno ma anche all’interno della stessa società viste le molte partenze registrate.

Il punto di vista di Guida, inoltre, appare come un ricatto al territorio accusato di essere assente e non rispettoso di un progetto che andrebbe, invece, coccolato e incentivato.

Ma perché farlo, a quale titolo Guida dovrebbe ottenere quello che predica da una terra già fortemente ferita da personaggi a dir poco strani? Prima di comprare una società si dovrebbe avere l’illuminazione di sondare il terreno su cui si vuole costruire. E magari anche verificare le situazioni debitorie pregresse.

La Maremma non si acquista con gli assegni. Serve la fiducia.

CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE L’INTERVISTA COMPLETA

Yuri Galgani intervista Salvatore Guida
Yuri Galgani intervista Salvatore Guida

Autore

  • Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik