ROCCASTRADA. È arrivato a fine corsa il progetto dell’impianto per la produzione di biogas, a Pian del Bonucci, vicino a Ribolla. La notizia che la Regione aveva chiuso il percorso autorizzativo con il diniego era del 20 ottobre scorso, ma ora il “no” al piano dell’azienda Mp1 Green Energy Srl è scritto nero su bianco.
Porta la data del 20 gennaio 2023 l’atto ufficiale della Direzione ambiente ed energia, Settore servizi pubblici locali, energia, inquinamento atmosferico della Regione Toscana: il decreto numero 821 a firma della responsabile del settore Renata Laura Caselli.
Si chiude, dunque, in via definitiva, il lungo percorso iniziato il 17 gennaio 2022 con la prima conferenza di servizi. E che ha visto in prima linea associazioni e comitati ambientalisti, cittadini e amministratori. Uniti per fermare un impianto per la produzione di biometano liquido da fonti rinnovabili che avrebbe lavorato 120 tonnellate al giorno (43.300 all’anno) di prodotti e sottoprodotti agricoli e reflui. Da Realizzare in un’ampia zona vicino ad agriturismi e attività agricole di pregio.
LEGGI ANCHE
Mega impianto per la produzione di biogas a Roccastrada
Biogas a Ribolla, comitato e Consiglio dicono no
Biogas a Ribolla, le aziende pronte a rivolgersi al Tar

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma