GROSSETO. È stato dato alle fiamme. Questa è la fine che è stata riservata a un cassonetto in via di Montalcino, nelle campagne prossime alla città.
Qualcuno ipotizza che sia stato incendiato per risolvere un annoso problema. «Erano 3 anni che era senza il pedale – racconta un residente della zona – bisognava alzare il coperchio del cassonetto con le mani. Non vorrei che qualcuno ne avesse avuto abbastanza e avesse deciso di sbarazzarsene in questo modo, dandogli fuoco».
Il cassonetto dell’indifferenziato e il proprio contenuto sono finiti semi carbonizzati circa 15 giorni fa.
A oggi, 10 aprile, nessuno è ancora passato a ripulire, è solo stato posizionato un nuovo cassonetto. «Spero venga pulito presto – racconta il cittadino – è rimasto molto materiale bruciato a terra e la notte ci vanno spesso anche diversi animali».
A Roselle
Le campagne, questa volta quelle più vicine a Roselle, continuano a essere un luogo dove i rifiuti vengono abbandonati oltre che incendiati. 6 Toscana ha sempre attivo il servizio gratuito per il ritiro dei rifiuti ingombranti ma il numero verde (800127484) per alcuni sembra ancora sconosciuto.
Così, si è pensato bene di abbandonare altri rifiuti nella piazzola della fontanella pubblica in via dei laghi. Una nuova montagna di pattume dà il benvenuto a chiunque voglia fermarsi lì per ristorarsi.
Le multe non si faranno attendere per chi abbandona rifiuti
L’assessora all’ambiente Erika Vanelli torna con un po’ di fastidio a parlare di notizie di questo tipo.
«Di fronte a cittadini che si impegnano a fare la differenziata e a osservare anche le più semplici norme di civiltà c’è sempre qualcuno che fa proprio tutto il contrario – dice Vanelli – questi comportamenti vanno a scapito di tutti. In alcune aree stiamo studiando di installare delle telecamere, ricordo comunque che per l’abbandono di rifiuti sono previste multe salate e non esiteremo a farle».
Poi, fa un inciso su via di Montalcino.
«Purtroppo, non ero ancora venuta a conoscenza dal cassonetto dato alle fiamme – dice l’assessora – sto sollecitando gli uffici per un ripristino dell’area, in quanto carbonizzati si tratta di rifiuti speciali e ci vorrà qualche giorno per la rimozione, soprattutto per portare a termine l’iter burocratico. Servirà attendere circa 2-3 settimane ma l’area verrà ripulita».
Autore
-
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli