ORBETELLO. Ci sono o non ci sono i 28 milioni di euro destinati alla bonifica del Sin (sito di interesse nazionale) di Orbetello, dove si trova anche l’area della ex Sitoco? Sulla loro reale disponibilità si gioca il destino di un’area nevralgica dal punto di vista economico e ambientale. Tanto che il deputato Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente della Camera, aveva presentato un’interrogazione al Governo per conoscere il destino della cifra stanziata nel 2018 con le risorse del piano Sviluppo e coesione del ministero dell’Ambiente dopo un accordo con Regione e Comuni di Orbetello e Monte Argentario, integrato nel 2021.
Bocciato l’emendamento e nessuna discussione in aula
Su questo tema, il Pd ha successivamente presentato un emendamento a Camera e Senato, affinché i 28 milioni di euro già stanziati e non più utilizzabili fossero reinseriti nel Fondo di sviluppo e coesione per il ciclo 2021-2027, con il quale il Governo destina finanziamenti alle Regioni per gli interventi necessari.
Bocciato a palazzo Madama nei giorni scorsi, l’emendamento ha subito la stessa sorte oggi, 18 aprile, a Montecitorio, malgrado le rassicurazioni del ministero dell’Ambiente, che si era impegnato a risolvere la situazione, e l’appello dei parlamentari Pd al governo affinché l’emendamento venisse approvato. «Bocciarlo una seconda volta sarebbe imperdonabile», aveva dichiarato Marco Simiani. Ed è esattamente quello che è successo.
Essendo stata apposta la fiducia al provvedimento in discussione, non ci sarà la discussione in aula, dunque cadono gli emendamenti.
Simiani: «Mancanza di attenzione dei parlamentari del territorio»

«Nonostante le rassicurazioni e le promesse dal ministero dell’Ambiente in Parlamento i 28 milioni di euro, già stanziati per la bonifica del Sin di Orbetello e bloccati per problemi burocratici, rischiano di non essere più disponibili. L’emendamento del Pd al decreto Pnrr, presentato prima al Senato e poi alla Camera, per recuperare tali finanziamenti è stato però respinto e l’apposizione della fiducia al provvedimento impedirà ogni discussione sul merito in Aula», dice il deputato Pd.
Siamo sconcertati dall’atteggiamento di governo e maggioranza e dall’assoluta mancanza di attenzione alla vicenda da parte dei parlamentari territoriali della destra. La laguna di Orbetello è una zona di rilevante valore ambientale, oltre a rappresentare un volano irrinunciabile per l’economia e l’occupazione locale. Per questo motivo continueremo a impegnarci, con ogni iniziativa utile, per recuperare le risorse».
Il deputato non si arrende e presenta un ordine del giorno
Ma Simiani non si arrende, perché senza quei fondi la bonifica del Sin di Orbetello non si fa e il danno sarebbe irreparabile. «L’emendamento è caduto, ma resta lo strumento dell’ordine del giorno, che oggi stesso presenterò al Governo. Di fatto chiederò che cosa si intende fare, se quei soldi tornano disponibili o meno. E a questo punto il Governo dovrà dare una risposta, nella quale si gioca una partita importantissima per Orbetello e per la Maremma in generale».
LEGGI ANCHE
Spariti i soldi per la Sitoco, l’opposizione: «Il sindaco spieghi»
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle "origini" prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli