GROSSETO. Dopo le tante polemiche e alcune minacce di ritiro dal campionato, su tutte la protesta dei campioni d’Italia in carica del San Marino, il Consiglio federale e le 30 società aventi diritto, con una riunione via Zoom, hanno trovato un accordo sulla formula del massimo campionato di baseball. La Spirulina Becagli Bbc e il Big-Mat Bsc sono state inserite nel gruppo D (i gironi sono stati decisi in base al “chilometraggio” per cercare di ridurre i costi) e spiccano le sfide contro le due nettunesi, le emiliane Crocetta e Sala Beganza.
I playoff partiranno dai quarti di finale
Il presidente della Fibs Andrea Marcon, assieme al Consiglio federale, dopo le rinunce di Dragons Castelfranco e Academy of Nettuno è riuscito a mettere tutti d’accordo. Nessun stravolgimento di quanto era già stato previsto, ma solo qualche aggiustamento, a cominciare dalla divisione delle squadre: da 4 gironi si è passati a 5 raggruppamenti da 6 squadre.
La formula della prima fase
Tra il 15 aprile e il 13 maggio, gare in un girone di sola andata, con due partite a settimana, delle quali una riservata al lanciatore Afi (di scuola italiana). Le prime squadre in classifica saranno ammesse a partecipare alla poule scudetto, le rimanenti tre disputeranno la poule retrocessione.
La formula della seconda fase
Cambia, dunque, anche la seconda fase della stagione: dal 27 maggio (il 20 maggio è prevista una sosta e può essere una data utile per i recuperi e per gli anticipi del Parma prima della Coppa Campioni) le dieci promosse alla poule scudetto, suddivise in due raggruppamenti, scenderanno sul diamante tre volte a settimana (due con il lanciatore libero, una con il pitcher Afi), con gare di andata e ritorno.
Le prime quattro di ogni girone si qualificheranno per i playoff. E qui arriva la prima vera novità: da metà agosto sono previsti i quarti di finale, al meglio delle cinque partite (con l’eventuale gara5 in calendario per il 21 agosto). Le vincenti disputeranno, tra il 24 agosto e il 3 settembre le semifinali, al meglio delle sette partite, che sceglieranno le partecipanti alle Italian Baseball Series 2023, in programma dal 6 al 15 settembre. Cinque delle sette partite, come per le semifinali, avranno il lanciatore libero.
Poule retrocessione
Per quello che riguarda la poule retrocessione, le venti formazioni rimanenti saranno suddivise in quattro gironi da cinque formazioni, che disputeranno due gare a settimana andata e ritorno e una fase di intergirone di sola andata. Le ultime di ogni girone saranno retrocesse. Nella riunione sono stati presentati i cinque gironi qualificatori, con le semifinaliste 2022 inserite nei primi quattro gironi.
I gironi della prima fase
Gir. A: San Marino, Macerata, Poviglio, Athletics Bologna, Longbridge Bologna, Padule Sesto Fiorentino
Gir. B: Parma, Rovigo, Collecchio, NBP Ronchi dei Legionari, Cervignano, Reggio Emilia
Gir. C: Fortitudo Bologna, Godo, Verona, Padova, Oltretorrente, Codogno
Gir. D: Bbc Grosseto, Nettuno 1945, Bsc Grosseto, Crocetta, Sala Baganza, Nettuno 2
Gir. E: Cagliari, Modena, Torino, Senago, Brescia, Settimo
La prima giornata (15-16 aprile)
Gir. A: Athletics-San Marino, Longbridge-Poviglio, Padule-Macerata
Gir. B: Parma-Cervignano, Reggio Emilia-Ronchi, Rovigo-Collecchio
Gir. C: Codogno-Padova, Verona-Oltretorrente, Fortitudo-Godo
Gir. D: Nettuno 1945-Bsc Grosseto, Sala Baganza-Nettuno 2, Bbc Grosseto-Crocetta
Gir. E: Settimo-Torino, Senago-Modena, Brescia-Cagliari
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli