PRINCIPINA A MARE. Perché faticare a smaltire correttamente le carcasse dei cinghiali? Quando si può, con il buio, scaricare gli scarti e le interiora in pineta? È successo nella pineta che costeggia il Cielo Verde a Principina a Mare.
Ignoti, ma i carabinieri forestali indagheranno con le telecamere della zona, hanno pensato bene di scaricare da un furgone i resti della prima lavorazione dei cinghiali, in sostanza gli scarti della separazione della carne dalle parti non commestibili, che fanno gli stessi cacciatori.
Rischi per la salute e per la peste suina
Lasciare gli scarti, quindi le carcasse animali, così per strada è reato. Vanno smaltiti correttamente, all’inceneritore.
Inoltre ci sono forti rischi per la salute, perché la decomposizione porta alla formazione di sostanze tossiche. Inoltre c’è il rischio concreto della diffusione della peste suina.
Ultimo aspetto, non secondario: le carni lasciate così attirano i lupi.
Chi le ha trovate farà denuncia formale ai carabinieri forestali, poi partiranno le indagini.
LEGGI ANCHE

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma