SATURNIA. Un bonus di 300 euro sotto forma di card per alimentari e carburanti è il regalo di Natale che il gruppo Terme Italia ha deciso di fare ai propri dipendenti. 250 in totale, tra Terme di Saturnia Natural Destination, Terme di Chianciano, Terme di Salice, Monticello SPA & Fit e altre 4 location termali in fase di sviluppo.
Nel 2019, Terme Italia ha fatturato 16 milioni di euro, mentre nel 2022 il fatturato si attesterà su oltre 30 milioni di euro.
Nel 2023 sono previste circa 150 nuove assunzioni.
«È un segnale importante per tutti i lavoratori – scrivono i vertici di Terme Italia – dopo un altro anno dalla congiuntura straordinariamente complessa, caratterizzata da incertezze della ripartenza post Covid. Soprattutto da una guerra spaventosa e dalla conseguente gravissima crisi energetica che, con l’incremento dei costi, colpisce in particolar modo le aziende del benessere».
Un anno che, tuttavia, ha visto anche una nuova straordinaria crescita di Terme di Saturnia, la ripartenza di Monticello Spa & Fit (in Brianza, vicino a Monza), tornata a produrre valore ben prima delle previsioni. E anche una nuova impostazione per Terme di Chianciano, che nonostante ancora alle prese con una procedura concorsuale, si sono distinte per qualità del servizio. A ottobre hanno ospitato gli Stati generali del ministero del Turismo.
Per ringraziare tutti quanti per l’impegno profuso durante questa nuova imprevedibile annata, il gruppo investe in maniera sempre crescente sulla formazione e il benessere dei propri dipendenti, ritenendolo un reale elemento di riconoscimento per aziende che si preoccupano di far stare bene gli altri.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma