ORBETELLO. La costruzione di Villa Settefinestre risale al I secolo avanti Cristo. E che sia sottoposta al vincolo della Soprintendenza, è naturale. Così come naturale sarebbe non utilizzare il materiale della residenza per realizzare un muro.
Invece, sabato 15 aprile, durante un servizio di controllo, la guardia di finanza di Orbetello, ha trovato quattro muratori che si davano da fare per tirare su un muro di cinta. Muro alto più di un metro e lungo 40, che sarebbe stato realizzato con le pietre prese direttamente dal sito archeologico.
Qundicimila pezzi, più o meno.
Una recinzione con le pietre di più di duemila anni fa
La villa Settefinestre è un importante sito archeologico.
Si trova fra Capalbio e Orbetello, ed è il sito di una villa di età tardo-repubblicana, gestita da schiavi e di proprietà di una famiglia senatoriale dei Volusii, costruita nel I secolo a.C. e poi ampliata nel I secolo con la costruzione di un grande criptoportico.
Un bene tutelato dalla Soprintendenza ai beni artistici e archeologici.
I militari, quando hanno visto gli operai maneggiare quelle pietre per costruire una recinzione intorno alla villa, hanno chiesto l’intervento di uno specialista della Soprintendenza di Siena che ha raggiunto le fiamme gialle per fare un sopralluogo.
Nell’area della villa, è stato trovato anche un cancello in ferro, che, fino a qualche mese fa, non ci sarebbe stato.
Sequestro e denunce
Il cantiere è stato messo sotto sequestro e alcune persone state denunciate per distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici, reato che prevede la reclusione da due a cinque anni e con la multa da 2.500 a 15.000 euro.
Oltre agli operai, due dei quali non avevano nemmeno un contratto di lavoro regolare, è stata denunciata anche l’amministratrice delegata della società proprietaria di Villa Settefinestre.
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli