PUNTA ALA. Hanno visto la pinna uscire dall’acqua. L’hanno vista muoversi indisturbata davanti ai loro occhi, mentre stavano pescando a Punta Ala. Hanno preso il telefonino e hanno immortalato quello che sembrava uno squalo volpe.
Nessun allarme, ma martedì 20 maggio il pesce volpe con la sua pinna, si è fatto un giro di fronte alla spiaggia di Punta Ala.
Pochi minuti, quanto è bastato per essere immortalato dalla videocamera di un cellulare dalla riva. Il pesce volpe è rimasto qualche minuto in zona, per poi riprendere subito il largo.
Il pesce o squalo volpe
Il pesce volpe o squalo volpe, è uno squalo lamniforme della famiglia degli Alopidi. Raggiunge i 6 metri di lunghezza, e rappresenta la specie più grande fra le tre ascritte al genere.
La parte superiore è riconoscibile con la caratteristica coda, che l’animale utilizza come scudiscio per stordire e sopraffare le prede. È molto diffuso nei mari tropicali: nuota spesso in superficie in aree costiere, ma è presente anche alla profondità di 350 metri.
Normalmente non attacca l’uomo, ma se ferito e preso all’amo può dare poderosi colpi di coda.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli