maremma ambiente Archivi | MaremmaOggi Skip to content

maremma ambiente

Le medie delle temperature del mare nell'ultima settimana, la moria in laguna ad Orbetello e l'ultima alluvione di Albinia

Fa caldo? Il peggio deve ancora venire. E in autunno…

GROSSETO. L’ondata di calore sulla Toscana e sull’Italia non accenna a diminuire. Il Consorzio Lamma fa sapere che il caldo anomalo che sta interessando la Toscana dovrebbe insistere almeno fino al 20-24 luglio. I principali modelli deterministici e probabilistici –
La Lymantria dispar

Invasione di falene in Maremma, quali sono e che effetti hanno

GROSSETO. Puntali come le tasse, anche quest’anno sono tornate a circolare le falene, le farfalle. In città ma anche sulla costa, è tutto un proliferare di lepidotteri, sia in strada che negli androni delle case e dei condomini. In molti
Resiste il sole fino a domenica, poi calano le temperature

Meteo in Maremma e Val di Cornia, continua l’estate rovente

GROSSETO-VAL DI CORNIA. L’alta pressione garantisce stabilità sia in Maremma che in Val di Cornia in questo fine settimana. Secondo le previsioni del Consorzio Lamma, i venti dai quadranti settentrionali consentiranno alle temperature di rimanere stazionarie, con le massime intorno
Nelle foto le centinaia di auto parcheggiate a due passi dalle rive del lago nei giorni festivi.

“Overtourism” all’Accesa: il comitato riscrive a Giani

MASSA MARITTIMA. Il lago dell’Accesa ha subito di nuovo un’incontrollata invasione durante il periodo dei ponti dopo Pasqua. E ancora una volta ha subito le conseguenze di un eccesso di presenze: sponde crollate, pesticcio se non veri e propri tagli
Spiagge da 5 vele: da sinistra in alto Castiglione della Pescaia, Isola del Giglio, Marina di Grosseto e Capalbio

Un tuffo dove l’acqua è più blu: record in Maremma

GROSSETO. Dopo la Bandiera Blu della Fee, sui pennoni di Castiglione della Pescaia, Marina di Grosseto, Capalbio e Isola del Giglio sventolerà anche la bandiera delle Cinque Vele di Legambiente. La consegna a Roma  La sindaca Elena Nappi di Castiglione
Una veduta di Giannutri (foto @R.Ridi) e un'ape selvatica

A Giannutri scoppia la guerra delle api

GIANNUTRI. Api selvatiche contro api domestiche, Parco dell’Arcipelago contro una società di apicoltori di Poggi del Sasso: sulla piccola isola di Giannutri, perla del nostro mare e sotto tutela del parco, scoppia la guerra delle api e degli alveari. Con
Una veduta della spiaggia di Collelungo al tramonto (foto MaremmaOggi) e i presidenti della Regione, Eugenio Giani e del Parco, Simone Rusci (foto Michele Guerrini)

Parco della Maremma, 50 anni e non sentirli. Ed è un volano per il turismo

ALBERESE. Un Parco con un’incredibile biodiversità, protetto e tutelato, ma anche una formidabile attrazione per il turismo, con un passaggio, che non è stato semplice, fra semplice conservazione a fruizione intelligente: il Parco della Maremma è la perla del nostro

Ritrovare la città perduta: Vitozza

SORANO. Vitozza, una perla della Maremma, sembra spuntare direttamente dalla preistoria, ma da qui l’uomo è fuggito solo nel 1700. Qualcuno ancora presidiava le ultime grotte quando i Lorena censirono la zona. Oggi rimane un’area abbandonata in mezzo a un

Lo squalo gattopardo nei fondali della Maremma – IL VIDEO

GIANNUTRI. Chi l’ha detto che per vedere uno squalo bisogna salire su un aereo e andare dall’altra parte del mondo? Basta avere un po’ di fortuna per fare un incontro del genere anche nei nostri mari. Certo, non si vedranno

In 200 sull’Ombrone con la Bonifica

GROSSETO. «Perché tra tutta Italia ho scelto proprio Grosseto? Per la ragione che è alle mie spalle. Vediamo centinaia di ragazzi nei confronti dei quali abbiamo un obbligo, costruire un futuro diverso e migliore nel tempo dei cambiamenti climatici». Sono