maremma ambiente Archivi | MaremmaOggi Skip to content

maremma ambiente

La sede della Novair Noxerior Gas Systems in via Genova, l'Ad Federico Guidarelli e alcuni modelli di generatori di ossigeno e azoto

Ossigeno e azoto, il brevetto grossetano che stupisce il mondo

GROSSETO. È un po’ come l’uovo di Colombo, una soluzione facile per risolvere un problema. E il brevetto è tutto grossetano. Sono made in Grosseto i generatori di ossigeno e azoto che sono installati in 130 paesi del mondo, dall’Alaska
I delfini davanti a Castiglione

A Castiglione un delfino si diverte a pochi metri dalla riva. Il video

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Un risveglio mattutino con una bella sorpresa. Davanti alla spiaggia di levante, con il mare come l’olio di prima mattina, i bagnini di servizio hanno visto un paio di pinne danzare davanti a loro. Erano due delfini,
Follonica vista dall'alto

Erosione delle coste: Follonica contro il cambiamento climatico

FOLLONICA. Il riscaldamento globale porta l’innalzamento dei mari. Più l’acqua sale, più costa scompare, anche in Maremma. «Secondo lo studio dell’agenzia nazionale Enea, tra 80 anni alcune zone costiere saranno allagate per via dell’innalzamento del livello del mare e quindi
I granchi blu nella Fiumara, a Marina, alcuni fotogrammi dal video

Granchio blu: accelera l’invasione

GROSSETO. Dalla Maremma alla Versilia passando per la riviera apuana, Marina di Pisa e la laguna di Orbetello, il granchio blu si sta impadronendo velocemente delle coste toscane. Si moltiplicano gli avvistamenti e le catture dei pescatori, così come i
Cielo stellato

Il cielo più stellato d’Italia è in Maremma: «Salviamolo dalle pale»

MANCIANO. In Maremma c’è un’oasi incontaminata per gli osservatori delle stelle. Servono cieli puliti, notti buie, per poter vedere bene l’universo che c’è oltre l’atmosfera terrestre. E i cieli di Manciano sembrano proprio avere tutto quello che serve. Proprio per
Lorenzo Moncini propagazione del Limonio in laboratorio

Salvano il Limonio etrusco dal rischio estinzione

GROSSETO. Chi arrivasse in Maremma dal mare troverebbe sì la spiaggia e le dune ma anche, sulla costa, il Limonio etrusco. Non dappertutto però. Il Limonium etruscum è una delle piante più interessanti in fiore in questa stagione nel Parco
La schiusa delle tartarughine sulla spiaggia delle Caldane al Giglio

Le tartarughine si tuffano nel mare del Giglio

ISOLA DEL GIGLIO. Una schiusa spettacolare, su una delle spiagge più belle del Giglio, la spiaggia delle Caldane. Oggi, 6 settembre, sotto l’occhio attento dei ricercatori dell’Osservatorio toscano per le biodiversità e i rappresentanti del Parco dell’arcipelago, decine di tartarughine
La schiusa delle uova di Caretta Caretta a Roccamare (foto Marco Brandi)

La prima schiusa di tartarughine non si scorda mai

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Dal 2019, non si è perso una schiusa. Da cinque anni a questa parte ha trascorso parecchie notti sulla spiaggia, attento a quello che poteva accadere nel nido dove le Caretta caretta che hanno scelto la Maremma
La proposta di legge sul contrasto alle predazioni presentata in provincia

Allarme lupi, il Pd apre agli abbattimenti selettivi

GROSSETO. Se il problema delle predazioni fosse letto come un terremoto, l’Italia sarebbe in preda a uno sciame sismico. E la provincia di Grosseto è uno dei territori che più sta soffrendo questo problema. Per questo numerose aziende negli anni
Due immagini dell'inceneritore di Scarlino che sarà demolito

Giù l’inceneritore di Scarlino. 150 milioni per altri 4 impianti

SCARLINO. Giù il vecchio, obsoleto e inquinante inceneritore di Scarlino, protagonista di tante battaglie ambientaliste: sarà demolito. Al suo posto sorgeranno altri quattro impianti, con un investimento di 150 milioni da parte di Iren Ambiente. Il gruppo Iren ha  acquisito