amiata enogastronomia Archivi | MaremmaOggi Skip to content

amiata enogastronomia

Il caseificio Il Fiorino di Roccalbegna trionfa aIl'International Cheese & Diary Awards di Staffordshire County: Angela Fiorini e Simone Sargentoni

Il miglior pecorino di montagna? È il Cacio di Afrodite

ROCCALBEGNA. Nuovo successo per il caseificio maremmano il Fiorino: in Inghilterra, all’International Cheese & Dairy Awards 2025, ha conquistato 12 medaglie, e portando a casa uno dei premi più ambiti della competizione. Il Fiorino dunque si conferma un’eccellenza casearia globale,

Il vino del benzinaio è il migliore

SORANO. Il miglior vino della Disfida delle Contee è di Giorgio Sebastiani, 35 anni, professione benzinaio e una grande passione per la cantina. Il concorso di vini artigianali che ogni anno si tiene a San Giovanni delle Contee e che

Da bastone per cacciare gli ebrei a dolce: lo sfratto

PITIGLIANO. Per chi non ha ancora assaggiato il dolce “sfratto”, non resta che andare a Pitigliano, al forno del Ghetto. Lo sfratto infatti, è un tradizionale classico dolce ebraico, molto conosciuto in Maremma in particolare appunto a Pitigliano: è a base di noci e miele. Il forno del
Angiolina e il Caveau, i 2 ristoranti di Pitigliano che hanno preso la forchetta. A destra Gaia Cerrito, chef de Il Carraio a Scansano, che entra nella guida a soli 2 anni dall'apertura

Ristoranti del Gambero Rosso 2025, i premiati. Maremma regina dei menu di terra

GROSSETO. Caino, la perla di Montemerano della “shef” (lei ama chiamarsi così, ndr) Valeria Piccini, si conferma al vertice della ristorazione toscana e italiana, con 91 punti e le tre forchette della Guida 2025 Gambero Rosso. In Toscana sono solo
Poggio del Crine, sauvignon di Montauto, conquista la top ten dei vini rari del Gambero rosso

Poggio del Crine tra i 50 vini rari del Gambero rosso

MANCIANO. Svetta Poggio del Crine 2021 tra 50 Vini Rari del Gambero Rosso, nuova categoria al debutto con l’edizione 2025 della Guida vini d’Italia che mette l’accento sulle punte di diamante della produzione enologica nazionale: «Sono bottiglie da collezionare in cantina – hanno
Frantoio Franci, l'eccellenza nell'olio extravergine di oliva

Dall’olio delle Maremme agli oli sartoriali: l’eccellenza di Frantoio Franci

MONTENERO D’ORCIA. «Bono quest’olio! Ma di dove l’è?». Siamo a Montenero d’Orcia, in provincia di Grosseto “Ah, ho capito, allora è l’olio delle Maremme! L’olio delle Maremme l’è grasso!” Questo scambio di battute con un ristoratore fiorentino, quando all’epoca Giorgio

Agosto a La Maliosa, tra natura, arte, sport e degustazioni

SATURNIA. L’estate maremmana apre le porte ai molti turisti italiani e stranieri, che frequentano la bellissima zona della Toscana non solo per il mare, ma anche per i borghi storici e i paesaggi naturali. Italiani e stranieri e molti giovani
Il caseificio Il Fiorino di Roccalbegna trionfa aIl'International Cheese & Diary Awards di Staffordshire County: Angela Fiorini e Simone Sargentoni

Il Fiorino continua a sorprendere. Da Londra 26 stelle per 13 formaggi

GROSSETO. Altro concorso altra scorpacciata di riconoscimenti per il Caseificio Il Fiorino, che conquista ben 26 stelle al Great Taste Awards riservato ai prodotti di qualità di tutto il mondo. L’azienda guidata da Angela Fiorini e Simone Sargentoni ha presentato

La Bastarda rossa è tra le migliori birre alle castagne d’Italia

ARCIDOSSO. 2155 birre inviate da 255 birrifici italiani sono la base di partenza del concorso Birra dell’anno 2024 indetto da Unionbirrai al Beer & Food attraction a Rimini. Un concorso, che premia le migliori birre artigianali prodotte in Italia. Tra le 40 categorie
Sasha, Serena e Claudia all'interno della Bottega dei Ciacciai a Santa Fiora

Le tre donne coraggiose che scommettono sull’Amiata

SANTA FIORA. Il modello Santa Fiora funziona. Nel tempo è nato un nuovo sistema economico che comprende una serie di servizi molto interessanti, volti ad incrementare l’economia del territorio ed a favorire imprese e cittadini. Abbiamo parlato con una delle