GAVORRANO. Spararono tre colpi di pistola davanti al bar Nanni, a Bagno di Gavorrano: in attesa del processo, il questore di Grosseto, sulla base di un’approfondita istruttoria della divisione anticrimine della questura di Grosseto, ha emesso un provvedimento di D.Ac.Ur. (Divieto di accesso alle aree urbane).
Con il provvedimento di divieto di accesso alle aree urbane, il questore di Grosseto Antonio Mannoni ha disposto per il responsabile, il divieto per 1 anno di accedere e stazionare nei pressi dell’esercizio commerciale di Bagno di Gavorrano.
Se non rispetterà il provvedimento di divieto, il destinatario di tale provvedimento rischia una condanna da sei mesi a due anni di reclusione oltre ad una multa da un minimo di 8mila ad un massimo di 20mila euro.
Un provvedimento che nasce nel 2017
Il divieto di accesso alle aree urbane trae origine nel 2017 allorquando sono state introdotte due misure di prevenzione, in materia di sicurezza delle città volte alla tutela della sicurezza di determinati luoghi, e in particolare locali pubblici o aperti al pubblico, ed esercizi pubblici, tali misure di prevenzione sono state poi oggetto di incisive modifiche ad opera del decreto legge n. 130 del 2020.
Com’è noto, tali ultime novità normative sono intervenute a seguito di un tragico episodio di “movida violenta”, che ha destato particolare allarme nell’opinione pubblica. Il riferimento è all’omicidio del ventunenne Willy Monteiro Duarte, avvenuto a Colleferro nella notte del 6 settembre 2020.
I provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane di competenza esclusiva del questore, in quanto autorità provinciale di pubblica sicurezza, sono misure di prevenzione personali, che si prefiggono lo scopo di prevenire il reiterarsi di comportamenti violenti e di particolare allarme sociale.
LEGGI ANCHE
- Spari contro il locale, bar chiuso per tre giorni
- Spari contro il locale, chiuse le indagini
- Spari contro il bar: «Ho comprato la pistola su Amazon»
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli