A Monterotondo Marittimo l'estate porta con sé tanti eventi per tutti | MaremmaOggi Skip to content

A Monterotondo Marittimo l’estate porta con sé tanti eventi per tutti

L’estate di Monterotondo Marittimo si accende di eventi e appuntamenti pensati per incontrare i gusti e le esigenze di tutti, a ogni età. Al via la programmazione il prossimo fine settimana, con il concerto La sera dei miracoli di giovedì 3 luglio e il festival A tutto vapore dal 4 al 6 luglio
Le locandine dell'estate di Monterotondo su una veduta dall'alto del borgo
Le locandine dell’estate di Monterotondo su una veduta dall’alto del borgo

MONTEROTONDO MARITTIMO. Qualche mese fa vi abbiamo accompagnato alla scoperta di Monterotondo Marittimo, raccontandovi le bellezze naturalistiche, storiche e culturali che rendono unico questo borgo immerso nella Maremma toscana.

Oggi torniamo a parlarvene con grande entusiasmo, perché l’estate è finalmente cominciata e il Comune è pronto ad accendersi di eventi, musica e spettacoli per grandi e piccini. A partire dal prossimo giovedì 3 luglio, l’estate di Monterotondo si apre con un concerto speciale: La sera dei miracoli, in piazza Casalini, ripercorre la storia della musica italiana con Michele Cortese e Donato Zoppo. 

 

Dal 4 all’6 luglio, il festival Musica a tutto vapore inaugura gli appuntamenti musicali

Ad aprire la strada ai numerosi appuntamenti musicali dell’estate di Monterotondo Marittimo torna, come ogni anno, il festival Musica a tutto vapore, organizzato dal Comune in collaborazione con LEG – il Live Emotion Group. Dal 4 al 6 luglio, in piazza Mario Cheli e all’area spettacoli delle Biancane, andranno in scena i False Partenze, che omaggeranno la musica italiana d’autore, Sì, viaggiare. Battisti la storia, un viaggio nella musica del grande cantautore italiano, e infine i Matrioska insieme ai 21 Grammi, per una serata dall’anima rock. Si ricorda l’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli

Ma è solo l’inizio di un cartellone estivo in cui la musica ha una parte da protagonista: dalla tappa del Grey Cat jazz festival, al consueto concerto della corale Santa Cecilia e a quello della banda La Rinascente, dal concerto I napoletani non sono romantici fino a quello attesissimo di James Maddock con Brian Mitchell & Band, Monterotondo Marittimo dà ritmo alla sua estate con musica di ogni genere. 

Il cartellone del festival Musica a tutto vapore, tra l’area spettacoli delle Biancane e piazza Mario Cheli

 

Il premio Renato Fucini, dall’11 al 13 luglio

Saranno tre giorni di teatro, laboratori e incontri dedicati alla letteratura. Così verrà festeggiato il premio letterario Renato Fucini, dall’11 al 13 luglio, in onore dell’autore che visse un periodo della sua vita a Monterotondo. Un progetto realizzato da Officine Papage in collaborazione con il Comune e con l’Università degli studi di Siena. In scena, la produzione letteraria di oggi e di ieri in tutte le sue forme, dal Premio Nobel 2024 alla narrazione popolare, con drammatizzazione finale del testo vincitore del premio.
 
«A partire dal 4 di luglio, sarà possibile visitare le Stanze di Fucini anche nel fine settimana, per tutta l’estate», spiega Monica Cavicchioli, assessore al turismo di Monterotondo, riferendosi agli spazi ricavati nell’ex frantoio insieme alla nuova biblioteca. «Vogliamo tenere fede all’investimento che abbiamo fatto, volto a promuovere la cultura nel nostro borgo per i suoi abitanti e per chi lo visita». 
 
A questo link, il programma completo delle giornate dedicate al Premio Renato Fucini.
 
La locandina del premio letterario e le Stanze di Fucini

 

Vade mecum, il 16 e 17 di agosto, e gli altri appuntamenti culturali

Oltre agli spettacoli previsti in occasione del premio Renato Fucini, moltissimi sono gli altri appuntamenti teatrali della stagione: nella cornice del Festival nuove figure, le serate del 13, 23 e 30 luglio, e la serata del 7 di agosto, si animano con importanti produzioni di teatro di figura di strada e per ragazzi. Il Festival delle colline geotermiche, poi, porta al Teatro del Ciliegio e alle Biancane un’interessante rassegna estiva di teatro e danza.

Nè poteva mancare, come ogni anno, Vade mecum, l’amatissimo festival che il 16 e il 17 di agosto accende le vie del centro storico di Monterotondo con spettacoli di strada e artigianato artistico. Meritano poi una menzione speciale gli spettacoli di varietà del 2 e 22 agosto organizzati da La farfalla, l’associazione di cure palliative, e il mitico Square Pride del 23 di agosto, riconosciuto come pride più piccolo d’Italia per il grande orgoglio del Comune di Monterotondo. 

A sinistra l’allestimento dello Square Pride, a destra lo scatto di uno spettacolare momento di Vade mecum

 

Cena e cine: le sagre e il cinema all’aperto

In Maremma, si sa, non c’è estate senza sagre – anche a Monterotondo Marittimo. Dal 18 al 20 di luglio, e poi di nuovo dal 24 al 27, torna alla Pista ai castagni la Sagra del maiale e della pecora organizzata dalla U.S.D. Monterotondo, con tanti stand gastronomici per degustare tutte le migliori specialità a base di maiale e di pecora prima di fare un salto sulla pista da ballo, lasciandosi accompagnare da un po’ di buona musica. Appuntamento con il buon cibo anche per la Festa del villeggiante, che torna alla Rocca degli Alberti il 3 di agosto grazie alla Pro Loco Monterotondo.  

E perché non godere tutti insieme dell’aria fresca della sera davanti a un bel film? Grazie al Comune di Monterotondo, l’8 e il 22 di luglio, il 12 e il 26 di agosto, piazza Casalini si trasforma in cinema all’aperto, pronta a ospitare proiezioni tutte da scoprire.

Specialità a base di pecora e maiale in piazza Casalini a Monterotondo Marittimo

 

Estate a Monterotondo: la prima edizione del Torneo di briscola

Poiché il Comune di Monterotondo Marittimo si impegna ogni anno a offrire un’estate sempre più ricca di incontri, il cartellone 2025 si arricchisce di una novità: la prima edizione del Torneo di briscola, fissato per il 10 di luglio e pensato per valorizzare le tradizioni popolari e creare nuovi momenti di aggregazione.

A sottolineare il senso profondo di questo impegno è Monica Cavicchioli: «Anche quest’anno abbiamo voluto proporre un programma estivo denso di appuntamenti, pensato per coinvolgere tutte le fasce d’età e offrire esperienze variegate, dalla musica al teatro, dalle iniziative culturali alle attività per bambini. Si tratta di eventi itineranti, diffusi su tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di animare e valorizzare ogni angolo di Monterotondo Marittimo. Il nostro Comune è pronto ad accogliere con entusiasmo residenti, turisti e visitatori, con l’augurio che ciascuno possa vivere momenti indimenticabili di gioia e spensieratezza».

 


Comune di Monterotondo Marittimo – via Licurgo Bardelloni 64, 58025 


 

0566 906350

info@comune.monterotondomarittimo.gr.it

Turismo Monterotondo Marittimo

turismomonterotondomarittimo 

www.mubia.it / www.turismomonterotondomarittimo.it / www.comune.monterotondomarittimo.gr.it 

 


 

 

 


 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone