GROSSETO. Andamento delle piogge, situazione dell’approvvigionamento di acqua, problemi e criticità. Queste informazioni sono disponibili in tempo reale sul sito di Acquedotto del Fiora, che ha attivato un banner sulla home page “Monitoraggio situazione idrica estate 2022” per essere sempre informati sulla situazione della risorsa idrica in Maremma.
Data la grave siccità che sta colpendo la Maremma, ma in generale tutta l’Italia, AdF ha creato questa sezione per informare soci, cittadini e stakeholder, con aggiornamenti periodici di dati e informazioni sullo stato di avanzamento delle disponibilità idriche gestite:
- l’andamento delle piogge
- lo stato delle fonti di approvvigionamento suddivise tra quelle che alimentano le dorsali Fiora, Vivo e Arbure e e le fonti locali
- la situazione di ogni comune del territorio gestito, con eventuali criticità.
Comportamenti responsabili per risparmiare acqua
Ciascun cittadino può fare molto per ridurre lo spreco di acqua potabile, con un uso corretto della risorsa idrica e adottando comportamenti virtuosi. Ecco alcuni consigli:
- evitare di far scorrere l’acqua quando non è strettamente necessario
- preferire la doccia alla vasca da bagno
- installare i frangigetto sui rubinetti
- utilizzare l’acqua con cui sono state lavate frutta e verdura per annaffiare le piante
- usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico
- mantenere in piena efficienza l’impianto idraulico domestico, controllando che non ci siano perdite né dalle tubazioni né dai rubinetti.
Infine
- rispettare le ordinanze comunali sul divieto di utilizzo di acqua potabile per usi non domestici: chi riempie piscine, annaffia giardini o lava la macchina utilizzando l’acqua potabile la toglie a tutti gli altri, causando un danno a tutta la comunità
Anche a Roccastrada e Follonica, ordinanza contro gli sprechi
A uno a uno i comuni della Maremma stanno prendendo provvedimenti per contenere gli sprechi di acqua potabile. Dopo Grosseto, Monterotondo e Capalbio, ieri, 23 luglio, il Comune di Roccastrada e oggi quello di Follonica hanno emesso un’ordinanza per ridurre il consumo di acqua potabile.
Dunque chi utilizza l’acqua dell’acquedotto per scopi diversi da quelli igienico-sanitari, corre il rischio di una sanzione da 100 a 500 euro.
La decisione è stata assunta a seguito della grave situazione di siccità causata dall’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni e dell’aumento dei consumi.
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle "origini" prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli