Servizio civile a Festambiente: ultimi giorni per fare domanda Skip to content

Servizio civile a Festambiente: ultimi giorni per fare domanda

Il 20 febbraio è l’ultimo giorno per partecipare, il bando riguarda i giovani dai 18 ai 28 anni
servizio civile festambiente legambiente
Due volontari di Legambiente

GROSSETO. Il termine per presentare domanda è quello del 20 febbraio, alle 14. Il nuovo bando per il servizio civile targato Festambiente arricchisce l’offerta del territorio a disposizione dei ragazzi.

“Ecoo – L’ecologia ogni giorno”, è il nome del progetto che permetterà a quattro giovani tra i 18 e i 28 anni di diventare protagonisti dello staff del circolo maremmano del cigno verde.  Il servizio civile durerà un anno. I giovani si cimenteranno nella promozione dello sviluppo sostenibile, valorizzando buone pratiche e corretti stili di vita, stimolando la partecipazione dei cittadini e collaborando attivamente alla salvaguardia del patrimonio naturale.

«Protagonisti e moltiplicatori di buone pratiche»

«Quella del servizio civile – ha dichiarato Angelo Gentili, coordinatore di Festambiente e componente della segreteria nazionale di Legambiente – è un’occasione unica e irripetibile. Trascorrere dodici mesi in un’associazione come la nostra significa entrare a stretto contatto con le quotidiane battaglie che contrastano la corsa della crisi climatica. Esserne protagonisti e diventare moltiplicatori di buone pratiche sarà formativo e consentirà di toccare con mano quanto fare la propria parte possa essere cruciale».

«Diventando volontari per un anno del circolo Festambiente di Legambiente – prosegue Gentili – i ragazzi potranno essere parte attiva dell’organizzazione del nostro festival nazionale che ogni anno ad agosto diviene protagonista del dibattito nazionale sulle questioni ambientali. Oltre che laboratorio virtuoso a cielo aperto. I giovani potranno prendere parte ad attività di pulizia delle spiagge e delle aree verdi, iniziative dedicate all’agroecologia e moltissimo altro.

«Di sicuro, un’opportunità da afferrare al volo – conclude – soprattutto in un’epoca storica così complessa in cui i giovani e i giovanissimi hanno letteralmente fame di momenti di crescita individuale e collettiva da capitalizzare per il futuro».

Chi può partecipare

Al Servizio civile possono partecipare i giovani con:

  • cittadinanza italiana;
  • cittadinanza in uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea;
  • cittadinanza in un Paese extra Unione Europea, purché “regolarmente soggiornante” in Italia.

Ai volontari selezionati verrà riconosciuto un assegno mensile di 444,30 euro.

Per saperne di più: bit.ly/3VUcsS0

Per informazioni è possibile scrivere a info@festambiente.it o telefonare al numero 0564447711.

Autori

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli
  • Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone