CAMPAGNATICO. Box sradicati, impianti e annessi adibiti alla gestione dei cavalli, andati distrutti. Il vento che lunedì 21 aveva colpito il nostro territorio, si era abbattuto con particolare violenza anche sul Centro ippico la Ginestra.
I cavalli si erano praticamente tutti miracolosamente salvati, quello che era rimasto, era uno scenario di devastazione.
«La nostra scuderia è stata distrutta da una tromba d’aria pazzesca – raccontano dal centro ippico -. I cavalli ne sono usciti miracolosamente illesi. Una parte di loro è stata trasferita altrove, in attesa di nuove strutture. È un momento davvero difficile»
Dopo il primo sgomento, però è scattata un’impennata di solidarietà tra tutti gli associati ed amici, un segnale di affetto e solidarietà importante che ha commosso i gestori.
«In particolare i ragazzi, allievi del Centro – precisano – hanno dato agli adulti entusiasmo ed energie preziose».
Come contribuire
In queste ore, in cui sono allo studio e al vaglio le migliori soluzioni di emergenza, al Centro ippico la Ginestra, stanno progettando il prossimo futuro.
Battendosi per una rinascita e una ripresa delle attività, riconoscono così di avere bisogno di tutti: «Per questo ci permettiamo di chiedervi anche un sostegno economico, là dove è possibile e nella misura che vorrete».
Ogni contributo ovviamente è bene accetto, e per chi volesse effettuare donazioni in denaro, può inviare un bonifico al seguente IBAN: IT25Z0538714302000003166738. Indicando come beneficiario: “A.s.d. LA GINESTRA“.
Per ulteriori informazioni, il Centro ippico è contattabile direttamente tramite la pagina Facebook: Centro Ippico La Ginestra.

Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma