Musei aperti dal 23 al 25 aprile. Ecco quali sono Skip to content

Musei aperti dal 23 al 25 aprile. Ecco quali sono

Tantissime le opportunità di scoprire la Maremma attraverso la sua storia e i suoi luoghi. In programma ci sono anche visite guidate e biglietti ridotti
Musei in Maremma
Alcuni dei musei e dei siti archeologici in Maremma

SCOPRI TUTTE LE MERAVIGLIE DELLA MAREMMA

GROSSETO. Quello tra sabato 23 e martedì 25 aprile, può trasformarsi in un ponte ricco di scoperte. Musei aperti, visite guidate, laboratori, escursioni attendono i visitatori di tutte le strutture del sistema Musei di Maremma.

Ecco l’elenco dei musei e degli scavi archeologici aperti al pubblico.

Grosseto e Castiglione della Pescaia

Nel capoluogo saranno aperti:

  • Il Polo Culturale Le Clarisse è aperto da sabato 22 a martedì 25 aprile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
  • Il Museo di Storia Naturale della Maremma osserverà gli stessi orari de Le Clarisse.
  • Il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma è aperto lunedì 24 dalle 10.30 alle 17 e martedì 25 con orari 10-13 e 16-19.
  • L’area archeologica di Roselle apre al pubblico dalle 9.45 alle 18. 
Museo storia naturale della Maremma

Tra gli eventi in programma al Museo di Storia Naturale c’è: “La botanica del riciclo“, dove verranno realizzate composizioni floreali utilizzando materiali di riciclo. È in programma sabato 22 aprile alle 17, ed è richiesta la prenotazione. Domenica 23 aprile alle 17 parte invece la visita guidata gratuita con biglietto d’ingresso ridotto a 3 euro (gratis per under 14 e over 65).

Fino a domenica 7 maggio nel Polo le Clarisse si può visitare la mostra: “Grosseto 900 – Carlo Levi, Renato Guttuso, Ernesto Treccani”.

A Castiglione della Pescaia saranno aperti:

  • Il giardino d’arte Viaggio di ritorno dell’artista Rodolfo Lacquaniti: sabato 23 e martedì 25 con visite guidate insieme all’artista (per le prenotazioni è necessario scrivere all’e-mail giardinoviaggiodiritorno@gmail.com ).
  • A Vetulonia il Muvet, Museo Civico Archeologico è sempre aperto dalle 10 alle 18.
  • L’Area Archeologica Nazionale di Vetulonia è aperta lunedì 24 e martedì 25 aprile. Costa Murata dalle ore 9.45 alle 13 e la tomba etrusca della Pietrera dalle 14.30 alle 18.30.

Colline metallifere

A Massa Marittima saranno aperti:

  • Il Museo Archeologico, il Museo di San Pietro all’Orto e la Torre del Candeliere dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
  • Il nuovo Museo delle Miniera – Subterraneo propone un suggestivo percorso espositivo e visite guidate alle ore 11, 12, 15 e alle 16.
  • In località Valpiana è aperto l’Aquarium Mondo Marino con il Centro studi squali dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

A Gavorrano:

  • Nella sede del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, è aperto il nuovo GeoMet (Museo della Geodiversità e delle Miniere delle colline metallifere) dal 21 al 25 aprile e dal 28 al 30 aprile con orari 10-13 e 16-19.
  • Il Centro di documentazione etrusco di Rocca di Frassinello, nella cantina disegnata da Renzo Piano, è aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. C’è la possibilità di partecipare a visite guidate alle 11, alle 15 e alle 17.

A Scarlino il Museo Archeologico del Portus Scabris al Puntone e il Centro di documentazione Riccardo Francovich nel centro storico, sono aperti dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

A Follonica il Museo delle arti in ghisa, Magma, è aperto dalle 15.30 alle 19 mentre la Pinacoteca Civica dalle 15.30 alle 19.30. 

Monte Amiata 

  • Il Polo Museale di Arcidosso, nel Castello Aldobrandesco, con i suoi quattro musei (Museo David Lazzaretti, Collezione di Armi, Museo del paesaggio medievale e Maco) è aperto da sabato 22 a martedì 25 aprile dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Così come il Museo Etnografico sempre al solito orario.
  • Il Museo delle miniere di mercurio del Monte Amiata a Santa Fiora invece è aperto domenica, lunedì e martedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30.
  • A Castel del Piano le Collezioni di Palazzo Nerucci sono aperte dalle ore 16 alle 19 lunedì mentre martedì 25 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Costa d’Argento

  • La Polveriera Guzman Museo Archeologico di Orbetello è aperta dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20
  • il Museo Archeologico Nazionale e Antica città di Cosa ad Ansedonia sono aperti dalle 9.45 alle 18.45.
  • A Porto Ercole l’Orto Botanico Corsini è aperto tutti i giorni dal 21 al 30 aprile alle ore 18 (per prenotazioni è possibile chiamare: 3289540685).

Colline dell’Albegna

  • Il Museo di preistoria e protostoria di Manciano è aperto dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
  • Il Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia presenta la sua nuova mostra “Passioni di un collezionista Dipinti fiamminghi e olandesi del Cinque e Seicento”, che inaugura sabato 22 aprile, ed è aperto dalle 9 alle 12.30 domenica, lunedì e martedì.
  • Il Museo Archeologico, della Vite e del Vino di Scansano è aperto sia il 24 che il 25 aprile dalle ore 15 alle 19.

Colline del tufo 

  • A Sorano il Parco archeologico città del tufo rende la Fortezza Orsini visitabile dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 con le visite guidate ai camminamenti alle ore 12, 15 e 18.
  • La necropoli etrusca di Sovana, con la tomba Ildebranda, è aperta dalle 10 alle 19.
  • Il Museo di San Mamiliano di Sovana dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
  • A Pitigliano il Museo Ebraico “La piccola Gerusalemme” è aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18,  tutti i giorni escluso il sabato.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone