GROSSETO. Nel centro storico della città lo conoscevano tutti e lui ci teneva molto a definirsi “Giuliano di Porta Vecchia“.
Giuliano Catani è scomparso oggi, 29 aprile, nella sua casa in zona Cittadella, dopo una lunga malattia. Aveva 79 anni, era nato a Grosseto il 5 dicembre del 1944, e fino ai primi anni 2000 aveva lavorato come infermiere all’ospedale Misericordia.
Inizialmente in pronto soccorso, «quando c’era ancora l’astanteria, fino alla seconda metà degli anni ’80», ricorda l’amica e collega Rita Malacarne, segretaria dell’ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto, cui Catani si era iscritto nel 1973.
«Negli anni successivi era passato alla cardiologia. Era stato uno dei primi infermieri a fare specifica formazione per prestare servizio in questo reparto. Nel lavoro univa professionalità e passione, capacità e spirito di collaborazione con i colleghi», aggiunge Malacarne che ha lavorato a lungo con lui in pronto soccorso.
Conosciutissimo in città
Giuliano Catani era un vero personaggio, eclettico, pieno di passioni e hobby che aveva coltivato in particolare dopo la pensione. La moglie, scomparsa alcuni anni fa, gestiva un negozio di oggetti in paglia, in via San Martino, insieme alla sorella e Giuliano passava con loro molto del suo tempo libero.
Era rimasto iscritto all’Opi fino a pochi anni fa ed era molto attivo anche all’interno dell’ordine. Dopo la morte della moglie viveva da solo a Grosseto, ma passava molto tempo anche con il figlio Michele, che ha un agriturismo vicino a Scarlino.
Il ricordo dell’Opi
«Questa mattina ci ha lasciato il collega Giuliano Catani, infermiere “storico” prima della cardiologia poi del pronto soccorso di Grosseto», ha scritto oggi l’Opi sulla propria pagina facebook.
«Persona eclettica, istrionica ed entusiasta: caratteristiche che lo portarono sempre ad essere un precursore e riconosciuto tra i primi infermieri specialisti in cardiologia. L’Ordine si unisce al cordoglio della famiglia, degli amici e dei colleghi».
Il funerale è in programma martedì 2 maggio, alle 10, a Sterpeto.

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma