Le tre maremmane del nuoto sono campionesse d'Italia Skip to content

Le tre maremmane del nuoto sono campionesse d’Italia

Iside, Vittoria e Ambra hanno vinto il titolo nella disciplina del sincronizzato Sono salite sul podio portando un pupazzo del grifone di Grosseto
Il trio in acqua

GROSSETO. Tre ragazze giovanissime sono diventate campionesse nazionali di nuoto sincronizzato. Parliamo di: Iside Nelli, Vittoria Andreini e Ambra Magiotti. Le bambine maremmane si sono dimostrate non solo preparate a livello tecnico ma anche molto responsabili e affiatate.

La loro allenatrice, Roberta Marini, è molto soddisfatta dei risultati delle ragazze, soprattutto perché ha messo insieme il trio un mese prima della gara, che si è svolta il 2 giugno. Ma il poco tempo a disposizione non ha fermato le ragazze che si sono aggiudicate con fermezza il primo posto del podio, dove hanno voluto portare la loro mascotte: un pupazzo che rappresenta il grifone di Grosseto.

La gara

Le ragazze hanno partecipato nella categoria esordienti A. «Hanno vinto per la loro grinta, la preparazione tecnica e per la precisione che hanno portato durante la competizione, ma ho visto che durante la gara si stavano anche divertendo molto – dice l’allenatrice – Sono molto orgogliosa e felice dei risultati raggiunti, soprattutto perché ho messo insieme il trio solo un mese fa e hanno dimostrato subito di essere molto affiatate».

Nelli, oltre che ad essere una fuoriclasse nelle esposizioni canine, è la saltatrice del gruppo (colei che viene sollevata e lanciata) per via delle sue caratteristiche fisiche. Allo stesso tempo è anche una giovane ragazza molto sensibile. «È molto attenta alle altre ragazze e veramente altruista – continua Roberta – le piace aiutare le nuove arrivate che hanno bisogno di più preparazione rispetto a lei».

Il segreto della vittoria del trio

«Sono veramente molto brave a livello di preparazione, mi hanno stupito i loro progressi maturato in così poco tempo – dice Marini – ma non gareggiano per vincere, lo fanno per passione. Le ragazze si completano nei caratteri: Vittoria è molto timida, ma Iside l’ha messa a suo agio con la sua sensibilità, dolcezza e altruismo, mentre Ambra è una stacanovista, decisa e ambiziosa».

«Nonostante i caratteri diversi le ragazze sanno che per vincere non si deve fare da soli, ma fare squadra, lavorare insieme, e aiutarsi a vicenda – continua Roberta – insomma sanno che il progresso di uno può incidere sulla vittoria di tutti. Per questo ogni tanto mi scordo che sono bambine, menomale me lo ricordano loro, come quando hanno voluto portare la loro mascotte insieme a loro sul podio».

L’allenatrice non sa come dirsi soddisfatta. «Sono davvero molto contenta – conclude l’allenatrice – è stato un bel momento aver guardato le bambine divertirsi durante tutta la gara e aver visto l’emozione nei loro occhi mentre erano sul podio».

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati