GROSSETO. La Fight Gym Grosseto replica il passato per introdurre il futuro cavalcando i passi da gigante compiuti nel tempo.
La palestra, fucina di molti talenti nostrani della boxe, si prende il palcoscenico affrontando la Francia, esattamente l’equipe della regione Normandia. Sabato 5 luglio alle 21 si accenderanno, dunque, i riflettori all’arena “La Cavallerizza”.
Raffi: «In quest’arena risuona la nostra tradizione»
Il presidente della Fight Gym, Amedeo Raffi, si disseta con questa nuova avventura: «Il pugilato, con la partecipazione del Comune, sarà protagonista di una notte fantastica – annota – lo scenario è il luogo dove risuona la nostra tradizione pugilistica, il tempio mondiale della Noble Art, che ha rappresentato le imprese dei campioni locali quali Marconi, Polidori, Zanaboni, Baccheschi, Bertini e tanti altri ancora. Sarà una competizione internazionale ad infiammare gli animi degli sportivi maremmani – prosegue Raffi – infatti ben undici incontri dei quindici in programma vedranno affrontarsi una squadra tutta formata da nostri atleti, sia uomini che donne dai 15 ai 25 anni e una formazione selezionata dal comitato della Normandia. La competizione non sarà facile conoscendo il valore dei pugili dilettanti francesi – conclude – ma non manca la fiducia sui ragazzi che Raffaele D’Amico, con il suo staff, allena nella nostra palestra».

A Rispescia e Arcidosso gli altri appuntamenti
Non finisce qui. Il presidente inserisce nuovi appuntamenti. «Il pugilato tornerà protagonista in piazza Italia a Rispescia sabato 26 luglio alle 21 – rileva – dove, visto il successo dello scorso anno e grazie alla disponibilità e alle capacità di Lorenzo Vanni, sempre con il patrocinio del Comune, verrà proposto un evento che vede i pugili grossetani opporsi a pari peso campani. Il programma sarà arricchito anche da un incontro professionistico sulle sei riprese dove il nostro portacolori Halit Eryilmaz incontrerà il colombiano Jeison Cervantes». L’estate della Fight non si ferma qui. Sabato 12 luglio ad Arcidosso Eryilmaz sarà protagonista di un’altra notte di boxe in una riunione dove parteciperanno i dilettanti in un confronto interregionale con la Puglia». Quindi un chiarimento di Raffi: «Il professionista Eryilmaz è inserito nelle manifestazioni di Arcidosso e Rispescia e non in quella di Grosseto per permettergli di fare due match nel mese di luglio nel rispetto dei tempi che debbono intercorrere fra l’uno e l’altro».
Il neo delegato provinciale del Coni, Aldo Peronaci, ha commentato: «Sono occasioni esaltanti e stimolanti, uniscono la comunità. La boxe, ma potrei declinare tutti gli sport, sono un collante da dover coccolare. Sarò certamente a bordo ring».
D’Amico: «Un enorme grazie ai nostri sponsor»
Il maestro Raffaele D’Amico: «Sono anni che organizziamo queste manifestazioni, sono il segnale del nostro impegno verso i giovani che si avvicinano alla boxe. Ringrazio gli sponsor che ci sostengono, lo fanno per vera e genuina passione, senza di loro le idee rimarrebbero tali».
«Lo sviluppo della Fight Gym è stato esponenziale – ha detto l’assessore allo sport Fabrizio Rossi – a dimostrazione che quando c’è amore e passione la strada è più facile da percorrere. Tornare alla Cavallerizza onora le nostre mura medicee, le rende maggiormente belle».
Infine il capitano Rodolfo Gharrad del Centro Militare Veterinario da sempre accanto alla Fight Gym Grosseto: «Qui lavorano persone che insegnano boxe insieme ai valori che abbracciano la nostra divisa come rispetto, fiducia e coraggio».
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli