Hendel inaugura la stagione teatrale sull'Amiata | MaremmaOggi Skip to content

Hendel inaugura la stagione teatrale sull’Amiata

Il 4 febbraio primo spettacolo del programma Teatro d’Amiata, il cartellone condiviso del Comune di Arcidosso e Castel del Piano
Teatro di Arcidosso
Il teatro degli Unanimi di Arcidosso

MONTE AMIATA. Al via da sabato 4 febbraio il cartellone dei Teatri d’Amiata, il programma condiviso del teatro degli Unanimi di Arcidosso e del teatro Amiatino Castel del Piano. Dopo due anni di chiusura a causa del Covid, il 2023 propone sette appuntamenti, fino al 16 aprile, con la comicità scoppiettante di Paolo Hendel, la rivisitazione quanto mai attuale di Italo Calvino, a cura di Mario Perrotta, lo spettacolo dedicato alla comunicazione nel secondo millennio, con il grossetano Lorenzo Baglioni e tanti altri artisti.

Ecco il programma

Tutti gli spettacoli si svolgeranno alle 21. Ecco il cartellone:

  • sabato 4 febbraio, Arcidosso. Andrea Rivera, presenta “Qualcun m’aiuti!! (Io non v’ho detto niente!)”
  • sabato 18 febbraio, Castel del Piano. Paolo Hendel, Riccardo Goretti e Andrea Kaemmerle in “Toscanacci (Risate e altri anticorpi)”
  • sabato 4 marzo, Arcidosso. Arriva “Il mercante di luce”, con Ettore Bassi, tratto da un romanzo di Roberto Vecchioni, adattato da Ivana Ferri
  • sabato 18 marzo, Castel del Piano, il grossetano Lorenzo Baglioni presenta “Siamo le foto che scartiamo”
  • martedì 28 marzo, Arcidosso. In scena “S/Calvino o della libertà” di Mario Perrotta
  • domenica 2 aprile, Castel del Piano. Gli Omini portano in scena “Trucioli. Materiale residuo altamente infiammabile”
  • domenica 16 aprile, Arcidosso. Va in scena lo spettacolo “In arte son ChisciottƏ” di Samuele Boncompagni.

Abbonamenti e biglietti

La campagna abbonamenti è aperta fino a sabato 4 febbraio.

  • Abbonamento a 7 spettacoli: posto unico intero € 60 / ridotto € 54
  • Biglietti: posto unico intero € 10 / ridotto € 9
  • biglietto ridotto € 8, riservato agli studenti universitari possessori della Carta studente della Toscana e alla promozione biglietto futuro under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze

Sono previste riduzioni (solo per i biglietti) anche per i possessori della Carta dello spettatore.

info e prenotazioni

  • Biblioteca Comunale Arcidosso – telefono 0564965057, da lunedì a sabato, dalle 9-13
  • Proloco Arcidosso (solo per il Teatro degli Unanimi) – telefono 3667472612, da lunedì a sabato, dalle 10 alle 12, anche Whatsapp
  • Nuova proloco Castel del Piano (solo per il Teatro Amiatino) – telefono 3207531404, da lunedì a sabato dalle 10 alle 12, anche via Whatsapp
  • Teatro degli Unanimi, piazza Cavallotti, 4 Arcidosso 
  • Teatro Amiatino, piazza Arcipretura, 2, Castel del Piano
  • comune.arcidosso.gr.it
  • comune.casteldelpiano.gr.it
  • toscanaspettacolo.it

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone