GROSSETO. Periodo d’oro per il Grifone, momento da sorseggiare goccia a goccia, punto su punto, dopo otto gare.
Il dipinto rappresenta 5 successi consecutivi, tre in trasferta, due nulli a reti bianche, una sconfitta.
Reti fatte 8, subite 3, l’ultima delle quali risale al 17 novembre a firma di Cantatore della Fezzanese.
Lo zucchero dopo il sale
Numeri, calcio e musica classica, un concerto da applausi e quell’emozione sportiva relegata alla sola appartenenza, che risorge con feroce prepotenza addolcendo le tante, troppe, delusioni accumulate durate giorni neri come pece. Ritorna il sorriso nei volti di chi ha guadato fiumi in secca, bevuto sale, masticato fiele, senza mai abbassare la testa.
Il popolo ha attraccato nelle rade che gli competono, dove l’acqua è tiepida e ci si può tuffare dentro con gioia. Un momento bello come il sole anche per gli uomini alla guida del sodalizio biancorosso. I tormenti non hanno riguardi per nessuno, colpiscono e basta, graffiano e aprono ferite, portano a cattivi pensieri. Anche per loro sono giorni di abbandono emozionale senza che diventino motivi di rivincita con niente e nessuno.
Il capolavoro di Consonni
L’uomo del cambiamento, quello che ha spalancato le finestre al futuro quasi in silenzio, senza proclami, promesse e dichiarazioni roboanti porta il nome di Luigi Consonni, tecnico dalla lunga chioma e occhi veri.
Toccando i fili invisibili dello spogliatoio, circumnavigando i caratteri degli uomini, scoprendo e attenuando i malesseri, Consonni è il vertice di questa rimonta capolavoro. Intorno ha seminato il proprio linguaggio calcistico, che ha attecchito in una terra fertile, in attesa di questo concime non ancora provato.
Equilibrio è la parola magica, parlare in campo una abitudine mai sperimentata, aiutare il compagno in difficoltà una chimera, sacrificarsi per la causa un dogma lontano. Gli arrivi di Dierna e Caponi hanno blindato la difesa rilanciando la tre quarti, quindi l’allenatore ha rispolverato Benucci, ingranaggio funzionale e decisivo, ha rimesso Cretella nel posto che gli compete come il centrocampo. Il tutto frullato in una atmosfera di serenità.
«Un mio allenatore mi diceva che nei momenti difficili serve diffondere serenità, in quelli di euforia serve bastonare per non cadere nella superficialità» ha rilevato Consonni dopo la sfida con l’Ostia. L’esperienza vince sempre.
«Non chiedo mai ai ragazzi di abbassarsi nella ripresa – continua il tecnico a proposito del comportamento rivisto nella ripresa – penso sia un inconscio fattore mentale più che una vera scelta. Posso anche credere che lo faccino apposta visti gli ultimi successi, sono scaramantici».
Vetrini: «Nessun sassolino da togliermi»
«Non ho nessun sassolino da togliermi – confessa il dg Vetrini – si vince e si perde tutti insieme. Questo gruppo è stato bravissimo a uscire da un buco nero e imbarazzante il cui culmine è stata la gara di Terranuova da dove siamo usciti sconfitti per 3-2, il più brutto momento del mio percorso professionale. Resta la condivisone con l’intero staff di non guardare la classifica. Un plauso a tutti i ragazzi rimasti in rigoroso silenzio nei giorni della legittima contestazione della piazza».
Serie D, girone E – Risultati e classifica
Risultati serie D girone E 14ª giornata
Sabato 30 novembre 2024
Grosseto – Ostia Mare 1-0
Domenica 1° dicembre
Fezzanese – San Donato Tavarnelle 2-1
Figline – Orvietana Calcio 2-0
Flaminia Civitacastellana – Livorno 1-2
Follonicagavorrano – Siena 0-1
Fulgens Foligno – Ghiviborgo 2-3
Sangiovannese – Seravezza Pozzi Calcio 0-1
Sporting Club Trestina – Aquila Montevarchi 2-2
Terranuova Traiana – Poggibonsi 0-1
Classifica
Livorno 33
Seravezza Pozzi Calcio 28
Ghiviborgo 25
Fulgens Foligno 24
Grosseto 24
Siena 24
Poggibonsi 21
Aquila Montevarchi 19
Follonicagavorrano 18
Orvietana Calcio 18
Figline 17
Ostia Mare 17
Sangiovannese 16
Sporting Club Trestina 15
San Donato Tavarnelle 14
Terranuova Traiana 14
Flaminia Civitacastellana 13
Fezzanese 5
Juniores nazionali girone F 11ª giornata
Prato – Grosseto 1-2 (0-0)
PRATO: Ricco, L. Lombardi, De Ferdinando, Colzi, Papanikolaou, Rossi, Vannucchi, Castelletti, Negara, C. Lombardi, Robbi. A disposizione: Spina, Arkaxhu, Quiescente, Pinzani, Amadin, Mucas, Cina, Fiore. Allenatore: Pierluigi Carli.
GROSSETO: Massellucci, Amoroso, Cioni, Mandolfo, Nunziati, Capoduri, Violante, Colledan, Montemaggiore, Vettori, Bertocchi. A disposizione: Nardi, Bindi, Tosi,Turbanti, Guadagnoli, Bojinov, Morello, Generali, Mussio. Allenatore: Domenico Terracciano.
ARBITRO: Jurgen Lila di Valdarno; 1° assistente Alessio Mangoni di Pistoia, 2° assistente Antonio Ernano di Arezzo.
RETI: 29′ st Vettori, 40′ st Violante, 48′ st Colzi.
NOTE: ammoniti L. Lombardi, C. Lombardi, Robbi, Colledan, Bojinov, Capoduri. Calci d’angolo 7-2. Recupero: 3′ + 4′.
Seguendo le orme della prima squadra l’Under 19 biancorossa continua a mietere successi. A Prato la formazione di mister Terracciano vince 1-2 grazie alle reti di Vettori su calcio piazzato e di Violante abile a deviare in gol il pallone che colpisce la traversa su conclusione di Montemaggiore. Ininfluente la rete di Colzi arrivata nei minuti di recupero.
Risultati
Ghiviborgo – Fezzanese 0-4
Livorno – Pontedera 0-0
Pistoiese – Figline 1-1
Prato – Grosseto1-2
Seravezza Pozzi Calcio – Tau Calcio Altopascio 0-2
Tuttocuoio – Follonicagavorrano 0-2
Riposa: Zenith Prato
Classifica
Fezzanese 21
Tau Calcio Altopascio 20
Grosseto 18
Livorno 18
Pistoiese 17
Seravezza Pozzi Calcio 16
Figline 12
Follonicagavorrano 11
Zenith Prato 10
Prato 9
Ghiviborgo 3
Tuttocuoio 1
Pontedera 0
Fuori classifica: Pontedera
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli