70mila presenze per le frecce tricolori. Cinque persone soccorse Skip to content

70mila presenze per le frecce tricolori. Cinque persone soccorse

Durante la manifestazione, a Castiglione oltre 70 mila persone, i sanitari sono dovuti intervenire su 5 casi, il più grave un codice rosso
Un passaggio delle frecce tricolori sopra alla darsena di Castiglione della Pescaia
Un passaggio delle frecce tricolori sopra alla darsena di Castiglione della Pescaia @maremmaoggi

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA.  Le Frecce Tricolori a Castiglione sono state un successo incredibile: solo domenica in un paese praticamente bloccato, sono arrivate oltre 70 mila persone, che hanno potuto godersi, seppur all’inizio con qualche goccia di pioggia, l’Air show della mitica pattuglia nazionale.

In campo la regia dell’organizzazione è stata perfetta, visto che l’affluenza di pubblico è stata da record. «Difficile dire un numero preciso di quante persone hanno assistito allo show – ha detto un responsabile dell’organizzazione – ma a vedere solo il pubblico sulla spiaggia (si parla di oltre 40 mila persone fra levante e ponente) e tutti quelli sparsi nel paese dalla panoramica nord, al castello, è molto probabile di aver superato abbondantemente le 70 mila presenze».

Il pubblico segue le frecce tricolori dal molo di ponente
Il pubblico segue le frecce tricolori dal molo di ponente

Frecce tricolori, gli interventi dei sanitari

Tutto insomma è filato liscio, visto che l’amministrazione comunale insieme alle autorità avevano preparato nel dettaglio tutte le dinamiche tra ingressi e vie d’uscita: la strada del Padule, la Castiglionese per esempio, era stata interdetta al traffico durante la manifestazione proprio perché doveva servire in caso di emergenza per i mezzi di soccorso.

Il pubblico segue le frecce tricolori dalla spiaggia di levante
Il pubblico segue le frecce tricolori dalla spiaggia di levante

Proprio i sanitari sono intervenuti per alcune richieste. In particolare il più grave è stato per una persona di settant’anni, in codice rosso per un probabile infarto.

Ma anche un trauma per una caduta dalla moto, una ragazza che ha avuto un malore e un abbassamento di pressione, e ancora un uomo colpito ad un braccio mentre stava percorrendo la provinciale, dopo aver trovato un parcheggio, da un furgone. In totale 5 interventi, tutti prontamente risolti.

Gli uomini e mezzi in campo

A dirigere le operazioni per il soccorso sanitario il dottor Pietro Aloia responsabile unico, quattro medici e 4 infermieri, 70 volontari della Misericordia e 55 volontari della Croce Rossa. Per un totale di 134 unità con tutti i mezzi al seguito e installati anche due ospedali da campo. I vigili del fuoco hanno messo a disposizione la loro moto d’acqua. E poi la parte del volontariato castiglionese e della provincia: 180 le persone che hanno dato una mano, tra cui la Vab e le Bandite di Scarlino. Le forze dell’ordine invece guidate dalla Prefettura hanno potuto contare su 80 persone, oltre ai 20 vigili urbani del comune.

Un'altra immagine delle frecce tricolori dalla darsena
Un’altra immagine delle frecce tricolori dalla darsena

Il saluto delle Frecce Tricolori

Stamattina verso le 10,45 i castiglionesi hanno sentito nuovamente il rombare degli aeroplani delle Frecce Tricolori: un passaggio veloce sul paese, con tanto di fumogeni, per l’ultimo saluto della pattuglia nazionale.

Prima di dirigersi a Pozzuoli in provincia di Napoli, per l’ultima esibizione, domenica 16 ottobre, dell’anno.

IL VIDEO – L’ARRIVO E L’INCROCIO

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik