GROSSETO. Il Covid fa un’altra vittima, un uomo di 69 anni, deceduto ieri, 8 marzo, all’ospedale Misericordia. Il paziente non era vaccinato e soffriva di altre patologie aggravate dall’infezione da coronavirus. Con lui, i morti dall’inizio della pandemia salgono a 334, dei quali 300 in ospedale. E se i rischi maggiori di ammalarsi e di andare in ospedale li corrono i non vaccinati, in questi ultimi mesi, a pagare il prezzo più alto sono soprattutto gli anziani e le persone che hanno altre gravi patologie.
In bolla Covid, infatti, il 40% per cento dei pazienti non è vaccinato, mentre in terapia intensiva la percentuale sale al 70. In entrambi i casi, la rimanente parte è vaccinata con una o due dosi, da oltre 4 mesi.
Dunque, come ha ribadito la dottoressa Cesira Nencioni, direttrice del reparto di Malattie infettive del Misericordia, in una recente intervista a Maremma Oggi, bisogna vaccinarsi perché il Covid c’è ancora e resterà a lungo.
I ricoveri scendono, sale il tasso di positività
Dopo alcuni giorni in cui i numeri dei ricoveri sono saliti, il report della Asl che fototrafa la situazione alla mezzanotte dell’8 marzo segnala una leggera diminuzione: il numero dei letti occupati è sceso da 30 a 28, dei quali 25 nella bolla Covid, 3 in terapia intensiva. Diminuisce il numero dei pazienti “covid per caso”, ovvero quelli che sono stati scoperti positivi all’atto del ricovero per altre sintomatologie: uno in meno all’ospedale di Grosseto (si passa da 6 a 5), mentre a Orbetello, restano stabili (5).
I nuovi contagi sono scesi da 359 a 314, ma con meno tamponi (da 2027 a 1.558). Il tasso di positività, quindi, torna a salire, dal 17% del 7 marzo, al 20%. La percentuale di nuovi positivi sul totale dei tamponi processati ha iniziato a salire 4 giorni fa, passando da poco più del 10%, praticamente, al doppio, un numero che non si vedeva dai mesi di picco nella diffusione della variante Omicron, a dicembre e gennaio.
Confermato il trend della diffusione dei contagi tra i giovanissimi: in 78, hanno meno di 18 anni.
Le persone guarite in tutta la provincia sono 207, quelle in cario dalla Asl sono 2.403, mentre i contatti stretti in quarantena sono salite a 417, ben 100 più del giorno precedente.
I numeri comune per comune
Ecco il numero dei tamponi risultati positivi nei comuni del territorio provinciale. A Gavorrano, in due giorni, 35 nuovi casi
- Grosseto 108
- Orbetello 48
- Monte Argentario 43
- Follonica 27
- Gavorrano 18
- Capalbio, Civitella Paganico e Roccastrada 9
- Castiglione Della Pescaia e Castel del Piano 7
- Pitigliano e Magliano In Toscana 6
- Arcidosso 3
- Massa Marittima, Scarlino, Manciano, Castell’Azzara, Isola del Giglio, Monterotondo Marittimo 2
- Campagnatico e Semproniano 1

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma