GROSSETO. Partecipare è gratis. Ma il risultato non è altrettanto scontato. Entrare a far parte del laboratorio (nei locali di Creavi) “Il filo che unisce”, infatti, può dare vita a qualcosa di inaspettato. Nato con lo scopo di mettere insieme persone anche con disabilità diverse, il progetto mira ad unire e creare nuove manualità. Forgiare lo sguardo per creare qualcosa di nuovo.
Il corso, organizzato dall’associazione Atracto, ha avuto il patrocinio dell’amministrazione Provinciale ed è realizzato grazie anche ad un contributo del Comune di Grosseto.
Il filo che unisce
Iniziato giovedì 12 gennaio, “il filo che unisce” mette a disposizione gli ultimi posti. Con un filo, di diversi materiali, dal cotone al rame, ognuno potrà dare vita a manufatti dettati dalla creatività. Possono partecipare tutti, unico requisito: avere almeno 16 anni.
«Si lavora con i fili di lana, di cotone, di alluminio. Si creano manufatti, dagli accessori alle piccole opere d’arte – racconta Miriam Valiani di Atracto Grosseto – c’è un bon numero di scritti sia con disabilità che senza. Si impara a stare insieme e ad aiutarsi. Una cosa non facile ai giorni nostri. Ci sono persone di un po’ tutte le età, si possono iscrivere anche genitori e figli».
«Il temo impiegato, al di là delle creazioni che nasceranno, mira a far stare bene insieme tutti imparando a fare piccoli lavori manuali. Stare insieme – conclude Miriam – arricchisce tutti. Cercheremo di portare avanti il lavoro il più possibile, reperendo ancora più fondi e aiuti. Abbiamo in mente di fare un evento finale in cui esporremo i lavori fatti».
Il programma di lavoro viene calibrato sulla base dei partecipanti e permetterà di conoscere ed usare tecniche creative per la realizzazione di oggetti e accessori grazie alla supervisione di insegnanti specializzati.
Al momento sono previsti due incontri settimanali, che è probabile aumentino fino a essere un appuntamento quotidiano. Dall lunedì al venerdì, potrebbe essere un punto di incontro per tutto l’anno solare.
Come iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni si può contattare il numero 3398125736 o la mail: segreteriagrosseto@atracto.it.

Autori
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli -
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli