MANCIANO. Un amore che vive e che si manifesta in ogni nota, una passione che si sente quando suona la sua batteria. Una passione e un amore condiviso da tutta la band, e non solo del batterista mancianese Edoardo Calcaterra, che ha portato i Samar ad aprire un concerto di Vasco Rossi a Bari lo scorso 24 giugno.
La loro strada però non si è conclusa lì e i ragazzi stanno lavorando sodo. La band il 14 marzo uscirà con il loro nuovo singolo “Viola”. «Abbiamo imparato molto in questi anni e stiamo ancora facendo la nostra “gavetta” – dice Edoardo – Siamo arrivati alla consapevolezza che non bisogna fermarsi mai e che nel tempo i risultati arrivano se continuiamo a mettere passione e amore nelle nostre note».
“Viola”, l’amata di Cesare Pavese
Il loro ultimo singolo parla di un amore non corrisposto, una sofferenza che tutti hanno sentito nella propria vita. Un dolore totalizzante che ha ispirato il protagonista di questa storia nelle sue poesie, ovvero Cesare Pavese, scrittore, poeta e critico letterario italiano.
«Questa sofferenza è sempre attuale e ci siamo ispirati alla storia del poeta. A 16 anni si invaghì di una ballerina, che noi abbiamo chiamato Viola, che però scelse la compagnia di un altro ragazzo – dice Edoardo – Insomma, il testo parla di un amore profondo che si contrappone all’abbandono. Il tutto raccontato con il nostro stile, diverse influenze musicali, dal metal al pop commerciale».
La canzone nasce dalla voglia dei Samar di raccontare un qualcosa in cui tutti possono identificarsi. Per chiunque fosse curioso di ascoltare “Viola” basta cliccare QUI.
L’esperienza con Vasco Rossi
I Samar per aprire il concerto di Vasco si sono iscritti al contest “Zocca, paese della musica“, a cui si sono iscritte 500 band. «Prima ci hanno selezionato fra le 30 band per suonare dal vivo all’evento – dice il batterista – Poi ci siamo piazzati fra gli 11 che hanno vinto uno stadio: siamo arrivati all’ottavo posto e abbiamo preso lo stadio di Bari. L’esperienza è stata molto entusiasmante e ricca di adrenalina e voglia di fare. Aver suonato su un palco del genere ci riempie di orgoglio».
Nella storia musicale dei Samar si sente la passione dei ragazzi. Una passione che Edoardo coltiva da sempre e l’apertura del concerto di Vasco è solo un obbiettivo che hanno raggiunto grazie alla loro dedizione.
«Ho iniziato a studiare pianoforte da bambino con la maestra Rossella Rosati nella scuola Happy Time a Manciano. Dopo qualche tempo ho iniziato con la batteria con il maestro Matteo Bruschi e sono passato alla scuola di musica Diego Chiti sempre a Manciano – dice Edoardo – Ho studiato diversi stili e il nostro bagaglio culturale si sente sempre nelle nostre note. L’esperienza a Bari ha fatto capire a tutti noi dove vogliamo arrivare e raggiunto la consapevolezza che non bisogna mai fermarsi o sentirsi arrivati».
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli