GROSSETO. Un grandissimo tifoso bianconero, un ragazzino che aveva una passione smisurata per il calcio, un sedicenne che se n’è andato troppo presto, lasciando mamma Beatrice e babbo Massimo con l’insopportabile dolore di dover sopravvivere al proprio figlio. Un dolore contro natura, per il quale non esiste nemmeno un aggettivo per definirlo. Per definire i genitori che perdono i propri figli.
Era l’8 marzo del 2024 quando il cuore di Riccardo Radiconi si è fermato per sempre. Il lutto e il cordoglio per la sua morte sono diventati lutto e cordoglio collettivo. Della sua famiglia, dei compagni di scuola, degli amici, degli ex compagni di squadra. Di quelli che da bambini, nell’Invicta dove giocava Radiconi, stanno crescendo e che oggi rivolgono un pensiero al loro amico speciale che non c’è più.
Gli anni in squadra dietro al pallone
Riccardino aveva giocato fin da piccino, fin da quando aveva 4 anni, nell’Invicta. Poi, quando i tornei erano diventati un po’ più competitivi, i medici gli avevano imposto di appendere gli scarpini al chiodo.
Ma lui, il suo grande amore per il pallone, aveva continuato a coltivarlo. Seguendo le partite non solo della Juventus, ma anche quelle giocate dai suoi ex compagni di squadra che erano diventati tutti suoi amici.
Sono proprio gli ex bambini dell’Invicta, oggi adolescenti, a ricordare con amore Riccardo. «Ogni tanto alziamo gli occhi al cielo e ci sembra di vederlo – dicono – Se n’è andato troppo presto ma è sempre con noi, nei nostri cuori».
Non c’è partita in cui non venga ricordato, non c’è ricorrenza, iniziativa che non gli venga dedicata. Nel cuore e nei pensieri dei suoi amici, per Riccardino, c’è sempre un posto speciale. E ce n’è uno anche in quello dei loro genitori, che nel giorno del triste anniversario, vogliono mandare un abbraccio a mamma Beatrice e a babbo Massimo.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli