ISOLA DEL GIGLIO. Una nave da crociera approda all’Isola del Giglio per la prima volta dopo 12 anni dal naufragio della Concordia. Si torna a parlare di queste navi da viaggio in termini positivi e fondamentali per dare un nuovo impulso all’economia turistica locale.
Giovedì 8 giugno alle 8.30 arriverà al Giglio, nell’ambito del progetto PortArgentario, la World Navigator della Mystic Cruises, partita da Livorno. La nave resterà fino alle 12, per poi salpare verso Porto Ercole e dopo per Civitavecchia. Si tratta di una nave da duecento passeggeri che trasporterà circa cento turisti, in gran parte americani.
Il sistema DP
«Si tratta di una nave di ultima generazione – afferma il direttore di PortArgentario Fabrizio Palombo – costruita nel 2021 e che si fermerà nelle vicinanze del porto del Giglio, nel punto di ormeggio previsto dall’autorità marittima. Non avrà bisogno di gettare l’ancora, ma resterà in posizione grazie al sofisticato sistema DP, che sta per posizionamento dinamico, che permette alla nave di restare in posizione attraverso il comando che parte dal sistema gps e arriva alle eliche. Dopo una breve cerimonia di benvenuto a bordo da parte del Sindaco Sergio Ortelli, dell’assessore Walter Rossi e del sindaco di Monte Argentario Arturo Cerulli, in qualità di presidente di PortArgentario, i turisti scenderanno a terra per visitare liberamente l’isola».
Per permettere l’approdo della nave è stata necessaria un’ apposita ordinanza della capitaneria di porto in corso di emanazione. «La legge nazionale ha reso le norme più rigide – ricorda Palombo – ma grazie a un’azione con la capitaneria di porto di Porto Santo Stefano, con quella di Livorno e con il comando generale della capitaneria di Roma saranno emanate delle nuove regole che permetteranno l’arrivo della nave all’Isola. Questa sarà la prima di tre crociere che giungeranno quest’anno al Giglio. Un evento a cui ho lavorato, insieme al Comune, proprio per guardare al futuro e alle opportunità che potranno nascere».
Soddisfatto anche il Comune
L’assessore Walter Rossi definisce il Giglio come una perla del Tirreno che ha una notorietà internazionale e molto da offrire ai turisti. «Quella proposta da PortArgentario è un’opportunità di crescita e di sviluppo fondamentale per la nostra Isola che abbiamo voluto cogliere e che, dopo le tre crociere di quest’anno, punta ad averne altre nel futuro».
Guarda ai prossimi anni anche il Sindaco Sergio Ortelli. «Avevamo detto che il Giglio avrebbe dovuto andare oltre la Concordia e con questo progetto, che porterà nuovi turisti lo facciamo nel concreto. Le navi da crociera devono essere un valore per l’Isola, così come il ricordo, che è importante per guardare oltre… verso una nuova crescita che viene dal mare».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma