MONTENERO D’ORCIA. Ce lo hanno segnalato in tanti, qualcuno ha fatto anche il video che vedete in questo articolo. In questi giorni è comparso un autovelox, piazzato dalla polizia municipale, sulla strada provinciale 64 del Cipressino, ora diventata regionale.
La macchinetta viene piazzata poco prima dell’uscita di Montenero d’Orcia, in direzione Paganico, quindi si incontra scendendo dall’Amiata.
In quel tratto la velocità massima consentita è 50 kmh. *
Sia chiaro, nessuno è contrario al fatto che si metta un deterrente alle alte velocità, peraltro la strada del Cipressino è, da sempre, a rischio incidenti, anche gravi.
Il problema nasce quando gli autovelox vengono messi senza rispettare la legge. In sostanza, i Comuni fanno le multe a chi viola le regole, violandole loro per primi.
Il caso del Comune di Campagnatico, con il sindaco che ha anche la carica di comandante della municipale, continua a far discutere. E anche a fare multe.
Il recente decreto Salvini, infatti, mette una serie di paletti all’utilizzo degli autovelox.
IL VIDEO
L’autovelox sul Cipressino viola due norme
In questo caso, il filmato lo testimonia bene, l’autovelox piazzato sul Cipressino viola due norme.
- Manca il cartello a terra – L’autovelox deve essere segnalato con un cartello a terra, piazzato almeno 25 metri prima dell’apparecchiatura (e non accanto, come qualcuno fa). Qui non c’è.
- È a meno di 1 km dalla variazione di velocità – In quel tratto la velocità è di 50 kmh. Ma il decreto Salvini prevede che non può essere messo l’autovelox a meno di 1 km dalla variazione di velocità. Sul Cipressino, se non indicato diversamente, la velocità è 70 kmh. Un cartello che indica 70, infatti, si incontra più in alto, all’altezza della deviazione per Monticello. La velocità scende di nuovo a 50 kmh poche centinaia di metri prima dell’uscita per Montenero. Qui sotto la foto del cartello. L’uscita per Montenero è dopo il dosso che si vede sullo sfondo.

È chiaro che qualunque multa può essere annullata facendo ricorso al giudice di pace. Il problema è che non tutti lo fanno. E i Comuni lo sanno bene.—–
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli