GROSSETO. La prudenza, si sa, non è mai troppa. Soprattutto quando si ha a che fare con beni di un qualche valore che è sempre bene non lasciare incustoditi. Perché di città dove si può andare a dormire con la chiave nella porta, non ne esistono più. E qualche volta, certi fatti, non possono essere evitati nemmeno dalla presenza di più pattuglie o da controlli più serrati in determinate zone. Anche in quelle dove non mancano episodi di degrado.
Lo sa bene un grossetano, che il giorno di Natale, si è visto sparire l’auto letteralmente sotto gli occhi. In via Bolzano, all’ora di pranzo, dove l’aveva lasciata aperta, con le chiavi nel cruscotto, sul quale era appoggiato anche il suo portafogli. Un’occasione più unica che rara – avrà pensato il ragazzo che ha aperto lo sportello per rubare il portafogli – che però nascondeva comunque un rischio: l’arrivo del proprietario dell’auto.
La fuga prima di abbandonare l’auto
Quando il ragazzo si è ritrovato a due passi dall’uomo, dopo essere entrato nella sua auto per rubare il portafogli lasciato nell’abitacolo, non ha trovato altra soluzione che mettere in moto e scappare, per evitare di essere acciuffato. L’uomo è andato immediatamente in questura a sporgere denuncia e la segnalazione del furto dell’auto è arrivata subito anche ai carabinieri che stavano svolgendo, il giorno di Natale, un servizio di controllo.
Con il modello e la targa dell’auto in mano, non è servito loro troppo tempo per ritrovarla: il ragazzo l’aveva lasciata in via Lanza, con le chiavi inserite nel cruscotto, lì dove erano state lasciate dal proprietario, che aveva lasciato la sua auto parcheggiata per andare in farmacia.
Una brutta avventura finita bene: la vettura è stata restituita al legittimo proprietario, con la raccomandazione di assicurarsi di chiuderla e non lasciare oggetti di valore in bella vista.
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli