PAGANICO. Due sorelle si sono sposate nello stesso giorno e oramai festeggiano da anni l’anniversario di matrimonio insieme. No, non è una trama di un film ma la semplice realtà. 61 anni fa, il 7 maggio 1962, Ado Catocci e Marcella Alberti si promettevano eterno amore. Nella stessa chiesa di Paganico, durante la stessa cerimonia, anche Baldo Machetti e Anna Alberti si scambiavano la solenne promessa.

Anche quest’anno entrambe le coppie si ritrovano a salutare insieme l’anniversario di matrimonio. Il 61° per la precisione, al ristorante di Monticello.
Entrambe le famiglie hanno le origini nel mondo dell’agricoltura: sempre amato anche se dopo i matrimoni il lavoro li ha portati lontani dai rispettivi poderi d’origine.
Ado (classe 1935), insieme a Marcella (classe 1942), hanno dato alla luce 3 figlie. Tutte femmine anche in casa di Baldo (classe 1932) e Anna (classe 1937) che hanno presto formato una famiglia con altre 2 bambine.

Persone semplici quanto uniche
Sandra Catocci, figlia di Ado e Marcella, quest’anno ha preparato la torta che concluderà il pranzo di famiglia e racconta dei genitori e degli zii con affetto. «La mia famiglia è di origini maremmane – dice Sandra – mio zio Baldo viene da Murlo, ma è qua dagli anni ’40, anche lui è molto legato alla campagna così come lo è tutta la mia famiglia. Siamo un gruppo di persone unite, forse anche per via dell’insegnamento che ci hanno dato i nostri genitori, non li ho mai sentiti litigare. Neanche i miei zii».

L’allegria li ha sempre contraddistinti, con l’età non è mai stata persa. «In famiglia la voglia di scherzare e ridere insieme non manca – dice Sandra – babbo Ado e zio Baldo sono persone allegre e di compagnia. Non è raro durante i ritrovi vederli cantare stornelli. A tutti piaceva ballare e quando potevano si muovevano a suon di liscio».
In entrambe le famiglie regna la passione per la ricerca dei funghi, che ha contribuito a cimentare un rapporto basato sulle cose essenziali. «Sia i miei genitori che i miei zii sono persone semplici – conclude Sandra – hanno sempre tenuto tanto alla famiglia, dando valore alle cose vere e concrete della vita. Pochi grilli per la testa, lavoro e tanto affetto insomma. Per me e per tutti noi è una gioia salutare con loro questo 61esimo anniversario».


nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma