Sono d'oro i giovani pattinatori della Maremma | MaremmaOggi Skip to content

Sono d’oro i giovani pattinatori della Maremma

Un gruppo di ragazzi che promette davvero bene, si sono distinti in due competizioni nazionali, portando a casa medaglie di ogni metallo
I giovanissimi pattinatori maremmani
I giovanissimi pattinatori maremmani con l’allenatrice Elena Sandroni

GROSSETO. I giovani pattinatori della Maremma hanno ottenuto ottimi risultati.

Durante il ponte del 1° maggio due i trofei: quello di Rovigo (il più longevo d’Italia, con 700 partecipanti) e quello di Ferrara (circa 1000 pattinatori) hanno messo alla prova i ragazzi maremmani.

«Abbiamo alzato l’asticella e provato a confrontarci con atleti provenienti da tutta Italia – dice l’allenatrice Elena Sandroni – non e’ andata poi così malaccio, anzi. I ragazzi non sono abituati a gare con molti partecipanti come avviene in queste occasioni (circa 100 a categoria), come non sono abituati ad allenarsi in gruppi numerosi e in piste che non permettono di raggiungere velocità di gara. Ma i nostri giovani atleti hanno comunque portato a casa numerosi piazzamenti e medaglie di ogni metallo».

Ori, argenti e bronzi

La striscia di successi dei giovanissimi è lunga. «Iniziamo dalla piu piccola – dice Elena – la giovanissima Jessica Tei, ha vinto (su 90 partenti) il percorso di destrezza ed è arrivata terza nella gara lunga. A Ferrara ha ottenuto un sesto e un terzo posto».
Nella categoria esordienti spicca l’oro di Chiara Baricci che si è confrontata con 124 partenti a Ferrara, chiudendo con una volata strepitosa. Chiara è arrivata tra le prime cinque posizioni nelle altre gare.

Negli esordienti maschi sono ottimi i risultati (nella top ten) di Davide Tei e di Alessandro Borracelli, che hanno portato anche un inaspettato argento nella 1000 in linea a Ferrara.

Bene anche le categorie superiori

Passando alle categorie maggiori brilla ancora Giulia Baricci, «Sempre ai vertici delle volate finali – dice Elena – ha vinto la 300 sprint, la sua specialità».

Agnese Ferrari, mostrando i frutti di un percorso di crescita personale e sportiva, è riuscita a gareggiare e competere contro ragazze più grandi con disinvoltura. Buona prova anche per Giacomo Zingali, che ha mostrato un alto grado di resistenza e buoni doti tattiche «Ci darà delle belle soddisfazioni», sottolinea Elena.

La più grande del gruppo, Alessia Baricci, si è cimentata per la prima volta in gare molto agguerrite e di lunga distanza «Ci ha fatto intravedere una buona preparazione in vista dei prossimi campionati italiani a fine maggio» dice Elena.

«Sono veramente stupita dai risultati ottenuti da tutti gli atleti – conclude l’allenatrice – nonostante un po’ di avversità tecniche, si sono distinti in manifestazioni di alto livello. È un ottimo inizio del percorso formativo per questi giovani. Portano in giro per l’Italia non solo le loro capacità sportive ma soprattutto il loro entusiasmo».

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone