Scuola dell'infanzia, alla Papa Giovanni XXIII c'è l'open day Skip to content

Scuola dell’infanzia, alla Papa Giovanni XXIII c’è l’open day

Storia e letture fin da bambini: prosegue anche il progetto di inclusione per i piccoli con disturbo dello spettro autistico. Appuntamento lunedì 16 gennaio alle 17.30
La scuola dell’infanzia

GROSSETO. Secondo appuntamento con la scuola aperta all’Istituto comprensivo 4 di Grosseto. Lunedì 16 gennaio dalle 17,30 le insegnanti presenteranno la proposta educativo-didattica per l’anno scolastico 2023-2024 della scuola dell’infanzia “Papa Giovanni XXIII”. Il punto di forza del comprensivo guidato dalla dirigente scolastica, dottoressa Anna Maria Carbone, per il prossimo anno sarà la completa digitalizzazione del plesso dell’ infanzia Papa Giovanni XXIII. I genitori potranno toccare con mano durante l’Open Day un’offerta davvero importante, con una serie di progetti che fanno della “Papa Giovanni XXIII” una scuola all’avanguardia, che punta alla tecnologia 4.0.

Storia e letture fin da bambini

«Nel nostro plesso – spiega la fiduciaria della scuola dell’infanzia, Aurelia Sandra Palombi – verrà proseguito anche nel prossimo anno scolastico il progetto “ Labsto21- laboratorio del tempo presente. Insegnare storia nel XXI secolo”… partendo dalla scuola dell’infanzia. Da quest’anno la scuola, grazie ad un aggiornamento seguito da molte insegnanti, ha aderito anche all’iniziativa della Regione Toscana  “Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza”, che ha lo scopo di favorire il successo dei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi tramite gli effetti che la pratica della lettura ad alta voce produce».

La scuola ha aderito al progetto Margherita, che ha lo scopo di favorire i processi di inclusione ed apprendimento dei bambini con disturbo dello spettro autistico.  

La scuola primaria del comprensivo 4 sta portando avanti i seguenti progetti: Labsto 21, School Food della Fondazione Monte dei Paschi, progetto DM8, curato dal professore di musica Solari, Pez (dog-terapy, musicoterapia, life skilss) Leggere: Forte!

La scuola secondaria di primo grado, le cui iscrizioni scadono il prossimo 31 gennaio, propone i seguenti laboratori: Labsto21, progetto legalità, progetto orientamento narrativo.
 Tutti gli ordini di scuola collaborano al progetto “Orto Sinergico”, utilizzando uno spazio situato nel giardino del plesso di via Einaudi, laboratorio a cielo aperto che verrà ulteriormente sistemato e potenziato.  

L’istituto comprensivo Grosseto4 fa parte delle scuole certificate che hanno ricevuto la “Google Reference School”

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone