Schiano e la sua civica per Monte Argentario | MaremmaOggi Skip to content

Schiano e la sua civica per Monte Argentario

Il primo punto del programma riguarda il sociale, la salute e la terza età. Nella lista molti giovani e persone con esperienza in vari settori
Priscilla Schiano e i candidati
Priscilla Schiano e i candidati della sua lista

MONTE ARGENTARIO. Nel Comune del monte che svetta sul Tirreno la lista numero tre è quella della candidata a sindaca Priscilla Schiano.

Il nome della lista si chiama “Argentario nel cuore” ed è composta da 16 candidati al consiglio comunale. Il suo programma elettorale, come da premessa, si muove intorno a due punti fermi: persone e territorio.

Il simbolo della lista elettorale
Il simbolo della lista elettorale

Il primo punto è incentrato proprio su “sociale, salute e terza età“. Settori nei quali la lista intende utilizzare le nuove tecnologie e concentrare investimenti. Sostenendo le famiglie che ne hanno più bisogno e le associazioni.

C’è una attenzione particolare anche allo sport e alla cultura. Priscilla punta sul potenziamento della pista ciclabile e su quello degli impianti sportivi. Sul lato culturale invece, tra gli altri impegni, intende recuperare le radici storiche dell’Argentario e dare ancora più valore alle fortezze spagnole sul promontorio.

L’istruzione e la costruzione di una comunità coesa sono infine i due ultimi punti più salienti del programma. L’attenzione è particolarmente rivolta ai giovani, che il programma intende coinvolgere come cittadini attivi. Un’attenzione che si riflette anche nel mondo della scuola, dove la formazione è un aspetto centrale del programma. Rivolta anche ai ragazzi e alle ragazze di altri territori, invitati a scegliere l’Argentario per le sue peculiarità.

A sostenere questi obiettivi insieme alla candidata sindaca, c’è la sua squadra di candidati al consiglio comunale.

Ecco la squadra di Priscilla Schiano

  • Mauro Alessandroni, 68 anni, libero professionista,
  • Luca Alocci, 25 anni, assistente tecnico,
  • Azelio Bagnoli, 57 anni, libero professionista,
  • Massimo Benicchi, 59 anni, direttore di azienda agricola,
  • Waler Capitani, 59 anni, artigiano edile,
  • Mauro Caravagna, 64 anni, pensionato,
  • Arianna Costanzo, 24 anni, impiegata,
  • Nicoletta della Monaca, 23 anni, logopedista,
  • Claudio Fanteria, 58 anni, commerciante,
  • Tommaso Lacchini, 26 anni, dipendente privato,
  • Lucia Longobardi, 25 anni, impiegata amministrativa,
  • Cristina Merlini, 53 anni, impiegata,
  • Selene Orsini, 30 anni, receptionist,
  • Cristina Picchianti, 53 anni, casalinga,
  • Elisabetta Rinaldi, 54 anni, professoressa di liceo,
  • Chiara Sordini, 45 anni, casalinga.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati