GROSSETO. È possibile riscaldarsi con stufe, camini e caldaie in maniera ecologica utilizzando il riscaldamento a biomassa, gli impianti di riscaldamento a biomassa sono una valida alternativa alle tradizionali caldaie a combustibili fossili e consentono di riscaldare ambienti domestici o industriali sfruttando una fonte rinnovabile di energia e senza incrementare le emissioni di CO2 nell’aria.
L’incentivo fiscale ed il il conto termico 2.0
Il conto termico 2.0 o il conto termico 2021 è un fondo, confermato anche per il 2022, per incentivare la produzione di energia termica e per sostenere gli interventi mirati al miglioramento dell’efficienza energetica di edifici e abitazioni. Il fondo è gestito dal GSE (Gestore Servizi Energetici).
Gli investimenti per stufe, caminetti e caldaie per riscaldamento a biomassa possono presentare un costo maggiore rispetto alle tradizionali caldaie a combustibile ma con l’incentivo è possibile ricoprire in breve tempo l’investimento, inoltre si ha il vantaggio del recupero del credito d’imposta fino ad un massimo del 65% e soprattutto ottenendolo anche in tempi rapidi. E’ fondamentale un impianto a biomassa per la conservazione dell’ambiente.
Nello show room di Edilcommercio di Grosseto e Follonica si possono trovare in esposizione numerose stufe e caminetti delle miglior marche d’Italia, tra cui:
- MCZ;
- Palazzetti;
- Carinci.
All’interno dello show room di Edilcommercio trovi una vasta scelta di piastrelle, parquet, arredo bagno, accessori come specchi, mobili, porta biancheria, infissi e serramenti.
Edilcommercio s.r.l.
Via castiglionese, 59 – 58100 Grosseto tel: 0564 491507
Via dell’artigianato, 228 – 58022 Follonica tel: 0566 263888
LEGGI ANCHE – Quanto costa ristrutturare le abitazioni con il Superbonus?
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli