ROCCASTRADA. Quando era piccino e qualcuno gli chiedeva cosa avrebbe voluto fare da grande, rispondeva: «La moto Gp, la Formula Uno e lavorare con babbo». Il terzo sogno si è avverato e Alessio Piras, 23 anni, ha scelto di restare a lavorare nell’azienda di famiglia, l’agriturismo Capracotta, che si trova tra Ribolla e Montemassi.
La foto scattata nella stalla
Fa l’allevatore, Alessio, insieme al babbo Lorenzo e mandano avanti l’agriturismo dove nascono e crescono le vacche di razza Chianina Igp. Coltiva cereali e produce olio Igp. Non è un lavoro facile, quello di Alessio e di suo padre, ma è un mestiere che di soddisfazioni ne dà tante, come aver salvato la vita a un vitellino appena nato.
È successo durante la notte tra martedì 24 e mercoledì 25 gennaio. «Nel ventre delle vacche la temperatura è di circa 50 gradi – spiega – Il vitellino è nato durante la notte. Ovviamente era tutto bagnato, ma la madre non ha fatto in tempo nemmeno ad asciugarlo, perché con un balzo è saltato fuori dal recinto».
Durante la notte, la colonnina di mercurio era scesa sotto zero e il vitellino rischiava di morire assiderato. Alessio lo ha preso, lo ha asciugato e lo ha portato nella stalla. Poi si è seduto sulla paglia e ha acceso una stufetta elettrica per scaldarlo. Un’immagine che è stata immortalata in una foto che racconta tutto l’amore che serve per fare questo lavoro.
«Un lavoro difficile e pesante, impegnativo – dice il giovane allevatore – che lascia pochissimo tempo libero, ma che non cambierei con niente al mondo».
LEGGI ANCHE
Carne in provetta, la Maremma dice no

45 anni, redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l’ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma