Santa Caterina: la parafarmacia che ha a cuore la tua salute | MaremmaOggi Skip to content

Santa Caterina: la parafarmacia che ha a cuore la tua salute

A Follonica, la dottoressa Michela Cini ha trasformato in realtà il sogno di un’attività che la rispecchia, capace di stare davvero vicina alle persone
La dottoressa Michela Cini al bancone della parafarmacia Santa Caterina
La dottoressa Michela Cini al bancone della Parafarmacia Santa Caterina

FOLLONICA. La salute non è mai una mera questione di farmaci o integratori: è un obiettivo a lungo termine che richiede attenzione, ascolto, e presenza a noi stessi. È un cammino che ognuno percorre a modo suo, ma che diventa più semplice quando ci si sente accompagnati. 

Non sempre, infatti, è facile conquistare uno sguardo complessivo sulla nostra vita, fatta di ritmi a volte lenti, più spesso frenetici, di abitudini buone e meno buone, di relazioni in costante evoluzione. Ed è ancor meno facile mantenere in equilibrio ciò che sta fuori e dentro di noi. 

Ecco perché in un tempo che avanza veloce, dove i luoghi di cura sembrano sempre più lontani e impersonali, ritrovare una dimensione umana, concreta e vicina di assistenza può davvero fare la differenza.

È proprio in questo spazio di prossimità che la dottoressa Michela Cini ha voluto inserire la Parafarmacia Santa Caterina – un presidio di ascolto, professionalità e fiducia per la comunità di Follonica. Un’attività che va oltre la semplice vendita di prodotti: un punto di riferimento, uno spazio sicuro dove si conoscono i volti, si ricordano le esigenze, e si dà valore alla relazione prima ancora che al consiglio. 

Uno specchio della persona

La prima cosa che Michela Cini ci spiega è questa: «Credo che ogni attività debba essere uno specchio della persona che l’ha creata, se vuole funzionare davvero. Io, nella mia, ho riversato tutta me stessa. Volevo dare vita a un’attività che mi rappresentasse e che risultasse autentica agli occhi dei clienti. Così, in tutti questi anni, ho potuto costruire una relazione di fiducia con le persone che si affidano alla nostra parafarmacia». 

La dottoressa arriva a questa consapevolezza dopo un lungo e importante percorso, intesa nel senso più classico del termine. Dopo la laurea in chimica farmaceutica, infatti, lavora per 10 anni come informatrice medica presso un’importante azienda del settore, per poi passare all’altro lato del bancone ed entrare in farmacia. E da lì all’apertura della parafarmacia Santa Caterina il passo è breve.

Dopo l’entrata in vigore della riforma sulle parafarmacie, nel 2010 Michela Cini decide di aprire la propria attività, inizialmente concepita in maniera tradizionale. Poi, però, la dottoressa Cini si avvicina progressivamente alla medicina naturale: «Nel corso della mia vita, ho avuto modo di conoscere ogni aspetto del settore farmaceutico, sia quelli positivi che quelli negativi. A partire da questi ultimi, ho cominciato a maturare una visione più olistica della salute e del benessere». E così, la parafarmacia Santa Caterina è diventata nel tempo un luogo dove medicina tradizionale e naturale coesistono, si contaminano, lavorano insieme per la salute della persona. 

La dottoressa Michela Cini all’ingresso e al bancone della parafarmacia Santa Caterina

L’ascolto del cliente al primo posto

Alla base del lavoro quotidiano della parafarmacia Santa Caterina c’è una visione semplice ma profonda: ogni persona porta sempre con sé la propria storia, le proprie esigenze, i propri dubbi. È da qui che nasce l’approccio empatico e attento della dottoressa Michela Cini e della dottoressa Alessandra Maselli, sua collaboratrice da oltre dieci anni. «Prima di cercare soluzioni, è necessario ascoltare. Accogliamo le parole, ma anche i silenzi. Osserviamo i segnali che spesso possono raccontare più di una richiesta esplicita. Non abbiamo fretta, né soluzioni standard: ci prendiamo tutto il tempo necessario per capire, per spiegare, e solo in un secondo momento offrire i nostri consigli», afferma la dottoressa Cini. 

E va da sé che in questo tipo di incontro tra professionista e cliente, la vendita risulta subordinata alle esigenze della persona. «Il nostro obiettivo è far sì che chi entra nella nostra parafarmacia possa sentirsi veramente accolto, ed essere certo di acquistare prodotti attraverso un canale protetto, che antepone i bisogni del cliente alla vendita del prodotto», prosegue Michela Cini. 

Una visione olistica della salute

Alla parafarmacia Santa Caterina, un problema di salute non è mai ridotto al singolo sintomo o al disturbo da risolvere. Per Michela Cini, la salute va intesa come un equilibrio in cui corpo e mente sono indissolubilmente legati. «Ogni malessere, anche il più piccolo, è spesso il segnale di qualcosa che il corpo cerca di comunicarci», spiega la dottoressa Cini. «Ed è proprio in quell’ascolto consapevole che si inserisce il lavoro di chi come me accoglie e accompagna quotidianamente i propri clienti».

Sia chiaro: la visione olistica che contraddistingue la parafaramacia Santa Caterina non intende escludere né contrapporsi alla medicina tradizionale. Molte patologie, infatti, necessitano di cure specifiche e mirate per essere risolte. Quello che la dottoressa Michela Cini promuove è un approccio integrato in cui la prevenzione, lo stile di vita e l’ascolto di sé diventano strumenti fondamentali per la salute e il benessere. Un approccio che non si limiti a curare, ma che aiuti a vivere meglio, in sintonia con il proprio corpo e con ciò che ci circonda. 

Le consulenze in psicoalimentazione

 “Siamo ciò che mangiamo” diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach, e Ippocrate prima di lui esortava “Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“. Non a caso, per un benessere più profondo e duraturo, la parafarmacia Santa Caterina promuove consulenze in psicoalimentazione – uno strumento prezioso per chi desidera ristabilire un rapporto sano con il cibo e con sé stesso.

«Si tratta di sei incontri, durante i quali ci si impegna a raggiungere alcuni importanti obiettivi», spiega la dottoressa Cini. «Tra questi, imparare a distinguere la fame fisica da quella emotiva, riconoscere i segnali del proprio corpo e ascoltarli con maggiore consapevolezza e gentilezza».

La dieta di riferimento è la Kousmine, che propone una sana alimentazione mediterranea e non impone rigide restrizioni, ma incoraggia una scelta libera e cosciente di ciò che mangiamo. «La parola “dieta” va svincolata dalla perdita di peso e dal dimagrimento. Piuttosto, deve tornare a essere associata a un benessere che dipende dalle nostre scelte alimentari», afferma Michela Cini. Ancora una volta l’approccio è globale, e la salute viene interpretata come una sinergia profonda tra corpo e mente, tra ciò che scegliamo ogni giorno e il modo in cui desideriamo vivere.

Consulenze psicoalimentari con la dottoressa Michela Cini

Dallo skin test, cosmetici su misura

Anche nella scelta di un trattamento cosmetico, alla parafarmacia Santa Caterina si parte sempre dall’ascolto della persona e dall’osservazione della sua pelle. Per questo, la dottoressa Michela Cini offre consulenze personalizzate, completamente gratuite, con l’obiettivo di individuare il tipo di pelle e le esigenze specifiche di ogni persona.

«Attraverso lo skin test, è possibile conoscere meglio le necessità del cliente e costruire così un percorso su misura. Come? Affidandoci a formulazioni di alta qualità pensate per rispettare l’equilibrio naturale della pelle e supportarla davvero, giorno dopo giorno. Cosmetici realizzati appositamente per una cura autentica, calibrata sulle caratteristiche della persona». 

Anche in questo ambito, insomma, la filosofia che guida la parafarmacia Santa Caterina e la dottoressa Michela Cini resta la stessa: mettere al centro la persona, sempre, con sensibilità, competenza e attenzione sincera.

Avere accesso a cosmetici su misura si può, grazie allo skin test gratuito della dottoressa Michela Cini

 


 

Via Ugo Bassi 13, 58022 Follonica 

 


 

0566 57284

parafarmacias.caterina@gmail.com

Parafarmacia Santa Caterina

parafarmacia_s.caterina

 


 

 

 


 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Parafarmacia Santa Caterina (@parafarmacia_s.caterina)

 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone