GROSSETO. Snam ha comunicato l’avvio del cantiere del rigassificatore, ne dà notizia il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari: «Una notizia – dice – che mai avremmo voluto apprendere ma che è logica conseguenza dell’autorizzazione concessa dalla conferenza dei servizi».
Piombino ha aperto un ricorso al Tar sull’intera vicenda ma, intanto, l’iter va avanti.
«Ferma restando la presentazione del ricorso all’autorità giudiziaria – dice ancora Ferrari -, è un dato di fatto che il rigassificatore è sempre più vicino».
Ferrari: «Ora le compensazioni». Piombino sarà risarcita. La Maremma no
«Ora sarebbe irresponsabile da parte dell’Amministrazione – spiega ancora il sindaco di Piombino – non prendere il posto che ci spetta al tavolo della trattativa con Snam: è arrivato il momento di gestire la contropartita per compensare i lavori che la società si appresta ad eseguire».
«Parallelamente, chiederemo al Governo, a prescindere dalla vicenda del rigassificatore, l’attenzione che ci spetta per quel futuro che la città da sempre vuole per sé».
QUI la dichiarazione del sindaco Ferrari su Facebook.
Niente, invece, arriverà ai Comuni maremmani che si affacciano sullo stesso golfo di Piombino, come se in mare ci fosse un “Mose di Venezia” che divide l’acqua in compartimenti.
Al di là delle rassicurazioni politiche, che sono parole al vento, nessuna compensazione è prevista per Follonica, Scarlino e Castiglione della Pescaia.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma