ARCIDOSSO. Al termine del progetto biennale, è stato pubblicato il volume “Racconti di vita”, nato dalla collaborazione tra le cooperative sociali che gestiscono le Rsa Operaia 1979 e Semproniano ’95, e il liceo delle scienze umane di Arcidosso, a vocazione socio antropologica.
Incontri e interviste fra studenti e anziani
Protagonisti in un lavoro fatto da incontri e interviste, i ragazzi della scuola e i nonni delle residenze sanitarie assistenziali, per un’attività di ricostruzione, partecipata fino alla commozione e attenta, di memorie private che hanno avuto fine con la scrittura del libro.

Racconti di vita, le storie dei nonni scritte dai ragazzi
Racconti di vita insomma, con il libro presentato alla Rsa “Casa albergo per anziani di Semproniano” e alla sala consiliare del Comune di Arcidosso: unire, andando oltre le evidenti difficoltà che la contemporaneità ci riserva due mondi, quello degli anziani e quello dei ragazzi, troppo spesso distinti e separati.
Com’è nato il libro
Il libro e la pubblicazione, sono il risultato di un lavoro di squadra dove la parola ascolto è nel suo significato più autentico a tutti i livelli per un ruolo fondamentale.
Dalla genesi del percorso fino alla sua conclusione. Tutti gli attori, ciascuno nel proprio ruolo, hanno contribuito concretamente alla realizzazione di questa piccola grande esperienza: la Fondazione CR Firenze e i Comuni di Semproniano e Arcidosso che hanno sostenuto interamente i costi del progetto; Cristiano Palla dirigente dell’Isis Polo Amiata ovest, Lucio Leoni assessore del comune di Semproniano e Alessio Magnani direttore della Rsa.
Tutti hanno creduto nella bontà di questa iniziativa e si sono adoperati per la sua realizzazione. E ancora gli amministratori e dipendenti delle cooperative sociali Operaia Semproniano 1979 e Semproniano ’95, insieme alle insegnanti del liceo delle scienze umane di Arcidosso, con le professoresse Maria Grazia Morganti e Cinzia Pieraccini, e le animatrici della casa albergo Carla e Zuleika, guide preziose per gli studenti.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli