GROSSETO. Il raggruppamento Toscana del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta (Cisom) anche quest’anno organizza una giornata dedicata alla raccolta di coperte, sacchi a pelo, capi di vestiario pesante, da distribuire ai senzatetto a chi ne ha bisogno.
L’appello arriva dal vicecapo del gruppo Cisom, Marco Cerretani. «Aiutataci ad aiutare – dice – dondo coperte, cappotti e sacchi a pelo in buono stato e il più possibile puliti, ma anche guanti, berretti e sciarpe. Tutto sarà poi distribuito direttamente alle persone in difficoltà, agli emarginati, agli ultimi perché nessuno deve essere lasciato da solo».
La raccolta verrà fatta sabato 11 dicembre, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, al piazzale della parrocchia del Cottolengo, zona Scansanese, a Grosseto, dove i si trovano i volontari del Cisom. La raccolta viene fatta in contemporanea in 11 piazze toscane.
«In Toscana – aggiunge il capogruppo Cisom, Federico Lazzerini – distribuiamo coperte, indumenti, bevande e pasti caldi, forniamo supporto materiale e psicologico, tramite le unità di strada, l’ambulatorio etico e la collaborazione con le mense Caritas».
Il gruppo di Grosseto è particolarmente attivo sul territorio e, oltre a collaborare con le autorità nelle principali operazioni di protezione civile, particolarmente intense durante la pandemia è al servizio dei poveri e dei malati, secondo i principi dell’Ordine di Malta, fondato nel 1.113 come ordine religioso laicale della Chiesa Cattolica e soggetto di diritto internazionale.
Nel video del Cisom, la raccolta di coperte del 2018

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma