Politica in classe, Gabbrielli fa dietrofront | MaremmaOggi Skip to content

Politica in classe, Gabbrielli fa dietrofront

Il capogruppo di Forza Italia ora chiede di coinvolgere tutte le forze politiche. E spiega: «Abbiamo presentato una proposta e non una mozione per velocizzare i tempi»
Nel riquadro Amedeo Gabbrielli
Nel riquadro, Amedeo Gabbrielli

GROSSETO. Prova a metterci una pezza il consigliere Amedeo Gabbrielli, capogruppo di Forza Italia, sul progetto cone le scuole “per avvicinare i giovani alla politica”. Ma è un po’ come chiudere la stalla quando sono scappati i buoi. Scripta manent e per quanto Gabbrielli provi a dire che le sue parole sono state strumentalizzate, resta il fatto che l’idea è stata partorita con i soli partiti di maggioranza. Dunque senza coinvolgere il consiglio e nemmeno il suo presidente, Fausto Turbanti

Cosa che ha fatto saltare sulla sedia i consiglieri di opposizione e non solo.

Questa mattina, 31 gennaio, Gabbrielli ha provato ad aggiustare il tiro con un comunicato, in cui precisa che «il progetto di avvicinare i giovani alla politica istituzionale, proposta della coalizione del centro destra, dovrà avere due punti fermi: coinvolgere tutti i gruppi politici di maggioranza e di minoranza; avvicinare i giovani alla politica istituzionale e non ai partiti».

Che è poi quello che hanno fatto notare con una sola voce Pd, Movimento 5 stelle, Rifondazione comunista, Grosseto città aperta, Italia Viva e anche il segretario provinciale della Flc-Cgil, Cristoforo Russo.  

«Sono dispiaciuto. Parole mai dette e pensate»

«Sono dispiaciuto e rammaricato di questa politica che mette uno contro l’altro e che accusa su parole mai dette e pensate», dice Gabbrielli. Insomma o non si è spiegato bene o è stato frainteso. «L’obiettivo del progetto, per Forza Italia Ppe è stato, sin dall’inizio, quello di unire e coinvolgere tutti. Non c ‘è mai stata nel nostro pensiero la volontà di escludere qualcuno, meno che mai i consiglieri della minoranza. La scelta di presentare  una proposta è stata fatta affinché si accelerassero i tempi di realizzazione. È stato deciso di presentare una proposta, anziché una mozione, per accelerare i tempi e per coinvolgere tutti dall’inizio, partendo dalla stesura della proposta».

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle "origini" prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone