Muore Silvio Berlusconi, il cordoglio di Forza Italia | MaremmaOggi Skip to content

Muore Silvio Berlusconi, il cordoglio di Forza Italia

Il suo partito si stringe a tutta la sua famiglia. Il coordinamento FI di Follonica: «Consapevoli di aver perso un imprescindibile riferimento per la vita collettiva e individuale della nostra società»
Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

FOLLONICA. Le sue condizioni di salute erano peggiorate in mattinata. Intorno alle 9.30 di oggi, 12 giugno, per i medici non è stato più possibile fare qualcosa. Silvio Berlusconi, ritornato ad essere ricoverato al San Raffaele di Milano lo scorso venerdì, non ce l’ha fatta.

L’imprenditore milanese, fondatore di Forza Italia, era stato quattro volte premier. Tornato in Senato alle ultime elezioni politiche, aveva compiuto 86 anni nel settembre 2022.

Da Follonica il cordoglio di Forza Italia 

Il coordinamento di Follonica del suo partito, insieme al capo gruppo consiliare, esprime profondo cordoglio.

«Con la consapevolezza che l’Italia tutta ha perso un uomo politico di assoluto rilievo nazionale ed internazionale, come le sue intuizioni e scelte politiche hanno ripetutamente comprovato» dicono nella nota.

«Uomo lungimirante nell’affrontare, nei ruoli istituzionali, le problematiche internazionali per le quali ha sempre proposto soluzioni equilibrate, nella prospettiva volta a garantire la pace e coesione duratura tra gli Stati» proseguono. 

Poi il coordinamento di Forza Italia ne traccia i contorni umani. «Silvio Berlusconi era una persona di assoluta umanità – sottolineano – sensibile alle istanze e problematiche avanzate dalle fasce sociali più deboli, anziani, pensionati, precari, e sempre alla ricerca di un equilibrio sociale, che potesse garantire a tutti un’esistenza dignitosa».

«Non per ultimo – ricordano – il suo impegno a favore degli animali, che amava e proteggeva».

Tutto il coordinamento si stringe alla famiglia, insieme agli iscritti ed ai simpatizzanti. «Consapevoli di aver perso un imprescindibile riferimento per la vita collettiva e individuale della nostra società» sottolineano.

«Con la certezza, però – concludono dal coordinamento – che il suo esempio ed insegnamento rappresenteranno una guida sicura per l’attività del suo successore e per la politica che Forza Italia andrà ad intraprendere nel presente, come nei prossimi anni. Grazie presidente».

Slvio Berlusconi: la politica unita nel cordoglio

Sono molti i messaggi, anche dei cittadini, che ricordano Silvio Berlusconi in queste ore sui social media. Un po’ tutto il mondo della politica italiana si è mosso nel ricordo di Berlusconi. Dall’onorevole Fabrizio Rossi, a Roberto Berardi, da Luca Agresti ad Alessandro Ulmi e Alessandro Antichi. Anche i partiti che rappresentano l’attuale opposizione al governo Meloni si sono uniti al cordoglio.

«È con profondo rispetto che dobbiamo affrontare la scomparsa di Silvio Berlusconi – dice Marco Simiani, deputato grossetano del Pd – una figura di spicco nella vita politica del nostro paese. Nonostante le divergenze politiche che il mio partito ha avuto con i suoi governi e le sue scelte, non possiamo ignorare l’importanza della sua esperienza. Berlusconi ha ricoperto un ruolo significativo nella storia politica italiana, influenzando il panorama politico per oltre due decenni. È doveroso riconoscere il suo contributo e l’impatto che ha avuto sul nostro paese».

«Indipendentemente dalle nostre posizioni politiche e dalle critiche mosse alle sue azioni – prosegue Simiani – è importante separare l’opinione personale dalla considerazione umana di fronte alla sua morte. Esprimere un sentimento di cordoglio per la sua perdita è un segno di rispetto per la sua famiglia e per il dolore che stanno affrontando in questo momento difficile.
Nella sfera politica, è fondamentale avere avversari e non nemici».

«Il giudizio politico definitivo su Berlusconi e il suo impatto sulla politica italiana spetterà alla storia – conclude – Sarà compito degli storici e degli analisti valutare il suo lascito nel contesto più ampio della nostra nazione. Nel frattempo, possiamo onorare la sua memoria mostrando rispetto per la sua vita e dimostrando vicinanza ai suoi familiari, riconoscendo il valore della sua esperienza politica nella storia del nostro Paese».

Si unisce anche Azione Grosseto. «Azione Grosseto intende esprimere il proprio cordoglio e porge sentite condoglianze alla comunità locale di Forza Italia per la scomparsa del leader Silvio Berlusconi. Ha segnato la storia dell’Italia, in politica, nell’imprenditoria e nello sport. Scompare uno degli più influenti visionari italiani ed europei dell’ultimo quarantennio» dichiara Francesco Grassi, segretario provinciale di Azione Grosseto.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati