GROSSETO. Svolgeva abusivamente la professione di mediatrice immobiliare in provincia. Lavorava esattamente come fanno gli agenti immobiliari: trattava sia con i venditori che con gli acquirenti fin dall’individuazione dell’immobile da trattare, si occupava della proposta d’acquisto e del compromesso, accompagnava i clienti dal notaio per il rogito.
Tutto questo senza essersi mai iscritta all’elenco degli agenti immobiliari. I finanzieri l’hanno scoperta: alla donna è stata contestata una sanzione che potrebbe costarle molto caro, anche 15.000 euro.
Più tutele per chi è in regola
Proprio per far fronte a questo problema e proprio per tutelare chi invece lavora rispettando le regole, la guardia di finanza ha incontrato la Camera di commercio e le associazioni di categoria degli agenti immobiliari, per approfondire e valutare dei percorsi che, da una parte, tutelino gli imprenditori di settore che lavorano in regola, e dall’altra invece individuino e sanzionino coloro che svolgono professioni in maniera abusiva e irregolare, falsando il mercato e creando concorrenza sleale.
Durante l’incontro sono stati affrontati tutti glia spetti del problema per individuare il miglior sistema di scambio di informazioni tra la Camera di commercio, gli imprenditori e le fiamme gialle.
Preziosissima anche la collaborazione dei cittadini, che possono segnalare eventuali agenti abusivi, com’è successo nel caso della donna che è stata scoperta e multata.
Segnalazioni che potranno essere raccolte anche dalla Fiaip e Fimaa. Tra l’altro, se il mediatore immobiliare non è regolarmente abilitato non ha diritto ad alcuna provvigione.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma