Massimo Cini racconta il gol di Turone e lancia il crowdfounding | MaremmaOggi Skip to content

Massimo Cini racconta il gol di Turone e lancia il crowdfounding

Tra calcio, ricordi e l’identità maremmana, l’autore si racconta in “Pensi che il gol di Turone fosse valido?”: per la pubblicazione, servono 200 preordini in 100 giorni
“Pensi che il gol di Turone fosse valido”. il libro di Massimo Cini

GROSSETO. 44 anni fa e poco più di un mese, era il 10 maggio del 1981, si giocava a Torino una partita importante, la terz’ultima di campionato: Juventus-Roma. In palio c’era praticamente lo scudetto, bianconeri a 39 punti, romani a 38 (le vittorie all’epoca valevano due punti). Finì 0-0. Ma per i bianconeri fu un punto fondamentale visto che la Juve vinse poi il 19esimo titolo.

Nel finale di gara venne annullato per fuorigioco un gol al difensore della Roma Maurizio Turone. «Questione di millimetri», chiosò con sarcasmo il presidente dei giallorossi Dino Viola in un infuocato dopo gara.

Un gol-non gol rimasto nella storia 

Il frame del gol annullato a Turone durante Juventus-Roma

Massimo Cini ha voluto raccontare nel suo libro quegli anni Ottanta: la storia di un ragazzo cresciuto in un piccolo paese della Maremma, dove due pilastri tengono unita la comunità, la caccia al cinghiale e il tifo per la Fiorentina.

Non essendo un romanziere di mestiere, Cini si affida alla forza dei ricordi e della narrazione autobiografica. Tra aneddoti, vicende personali e riflessioni collettive, il testo intreccia le emozioni di un’infanzia e adolescenza vissute in un’Italia che cambiava, con le tensioni del post anni di piombo, e il calcio che iniziava a diventare qualcosa di più di un semplice sport.

«Ho iniziato a scrivere come una sorta di autoterapia – racconta l’autore Massimo Cini – perché dovevo fare i conti con vecchie questioni che erano rimaste in sospeso con me stesso. Alla fine mi sono ritrovato con una tale quantità di materiale che ho pensato valesse la pena trasformarlo in un libro».

Il crowdfounding per il libro

È così che nasce Pensi che il gol di Turone fosse valido?”. Un’opera che mescola memoria personale, passioni sportive e identità territoriale, prendendo spunto da una delle domande più discusse della storia del calcio italiano. Ma il titolo, ironico e provocatorio, è solo un pretesto per raccontare molto di più».

Attraverso storie intime e dettagliate, Cini riesce a connettere le sue esperienze personali con i risvolti sociali e politici del tempo, dando vita a una narrazione che parla a tutti coloro che ricordano con affetto e nostalgia un’epoca di grandi trasformazioni.

Il libro è attualmente in fase di crowdfunding sulla piattaforma Bookabook (link diretto: https://bookabook.it/libri/pensi-che-il-gol-di-turone-fosse-valido). La campagna prevede l’obiettivo di raggiungere almeno 200 preordini in 100 giorni.

Al raggiungimento della soglia, la casa editrice si impegna a pubblicare, distribuire e promuovere l’opera nelle librerie. Chi parteciperà al crowdfunding riceverà il libro direttamente a casa, con l’aggiunta di un omaggio speciale pensato dall’autore.

Un’occasione non solo per leggere una storia autentica, ma anche per sostenere un progetto che nasce dal basso, dalla passione per la scrittura e dalla voglia di condividere emozioni vere.

Chiunque voglia contribuire al successo di questo progetto editoriale può farlo direttamente dal sito di Bookabook

 

Autore

  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone